L'Audi ha presentato la A8 L Security, versione blindata della sua ammiraglia a passo lungo, inizialmente disponibile solo con il propulsore W12 di 6.3 litri da 500 CV.
Lunga lavorazione. Se, a livello estetico, difficilmente si distingue dalla versione standard, in realtà l'Audi A8 L Security è frutto di una lunga lavorazione supplementare: i tecnici specializzati impiegano qualcosa come 450 ore per integrare le strutture blindate al corpo della vettura, che viene poi riportata alla fabbrica per completarne l'assemblaggio. Ciò nonostante, la A8 L Security rimane fra le meno pesanti del segmento, considerando che l'armatura interna pesa solo 720 kg.
Sistemi di sicurezza. La blindatura certificata per questa versione rientra nella classe VR7, ma alcuni componenti raggiungono i livelli VR9 e VR10. Oltre a essere a prova di proiettile e resistente alle esplosioni, l'Audi A8 Security è dotata di tutta una serie di sistemi studiati per portare a casa la pelle in situazioni di estremo pericolo.
L'auto di James Bond. Accanto ad accessori più "comuni" come la sirena, le luci di segnalazione esterna per quando si viaggia in convoglio e la telecamera supplementare per la retromarcia, ce ne sono altri che sembrano presi da un film di 007: dal dispositivo che consente di comunicare con l'esterno senza aprire i finestrini alla carica esplosiva d'emergenza posizionata sulle cerniere delle porte, dall'impianto antincendio interno ed esterno al sistema che invia ossigeno nell'abitacolo, depurandolo da fumo e gas nocivi; senza dimenticare l'avviamento del motore a distanza tramite un segnale radio. La Casa dei Quattro anelli, comunque, è disponibile a soddisfare eventuali altre richieste dei clienti.
Interni di lusso. Interamente rivestito in pelle, l'abitacolo della A8 è dotato di impianto audio Bose, climatizzatore quadrizona con ionizzatore e sistema multimediale con tanto di tv satellitare, hard disk, grafica 3D, touch screen e i sistemi Audi Top View e Cornerview che riprendono immagini attorno alla vettura proiettandole sullo schermo.
Accessori top. Fra gli optional spiccano il "sedile relax", più ampio di quelli di serie, con funzione di riscaldamento e massaggio e pedaliera regolabile elettricamente, una console centrale con vani portaoggetti di grandi dimensioni, collegata a due schermi da 10,2" incastonati nei poggiatesta dei sedili anteriori. Completano il quadro un tavolo pieghevole e il frigobar. Di ultima generazione anche i sistemi di assistenza alla guida, a partire dal cruise control attivo con gestione automatizzata dei freni fino al night vision. Il prezzo non è stato ancora reso noto.
Alessandro Carcano
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it