Alla vigilia del Salone di Parigi, la Mercedes-Benz ha diffuso nuove immagini ufficiali della CLS Shooting Brake e della sua variante sportiva realizzata dall'AMG. L'inedita station-coupé apre un nuovo capitolo per il fortunato modello della Casa tedesca, che non mancherà di fare proseliti. Il design ricercato e la cura dei particolari sono gli elementi dominanti, ma anche personalizzazione e ampia scelta di propulsori contribuiscono a rendere interessante questo modello.
Interni: roba da ammiraglia. Lunga 4,95 metri, la Shooting Brake offre un bagagliaio con capacità variabile da 590 a 1.550 litri, con finiture esclusive per il vano, con barre opzionali in alluminio, legnami pregiati a cinque strati e pellami coordinati con l'abitacolo. I clienti potranno scegliere cinque tinte per gli interni, cinque diversi design per le finiture e tre qualità per i rivestimenti in pelle, coordinati con tre tipi di legno o finitura piano black per la plancia, in alternativa alla fibra di carbonio AMG oppure alla porcellana ispirata ad alcune versioni della Classe S.
Soluzioni ad alta tecnologia. Grazie alle sospensioni pneumatiche di serie, la CLS Shooting Brake garantisce stabilità e confort indipendentemente dal carico, mentre la massa totale è stata mantenuta sotto controllo realizzando in alluminio portiere, cofano, portellone, passaruota anteriori e componenti delle sospensioni. L'attenzione per l'aerodinamica ha permesso inoltre di mantenere il Cx a quota 0,29, a tutto vantaggio dell'efficienza globale.
La gamma motori. La gamma propulsori, tutti abbinati al cambio automatico 7G-Tronic Plus con Start&stop, comprende il quattro cilindri biturbo diesel da 204 CV della CLS 250 CDI BlueEfficiency (5,3 l/100 km e 130 g/km di CO2), il 3.0 V6 diesel da 265 CV della CLS 350 CDI BlueEfficiency (6,0 l/100 km e 159 g/km), il 3.5 V6 da 306 CV della CLS 350 BlueEfficiency (7,3 l/100 km e 169 g/km) e il 4.7 V8 biturbo da 408 CV della CLS 500 BlueEFFICIENCY (9,2 l/100 km e 214 g/km). Le versioni 350 CDI e 500 V8 sono disponibili anche con la trazione integrale 4Matic.
I prezzi italiani. Per i clienti sportivi la scelta obbligata è invece quella della CLS 63 AMG, dotata del V8 biturbo 5.5 da 525 CV, che possono crescere fino a 557 CV con il pacchetto Performance, in abbinamento al cambio Speedshift Mct: lo 0-100 viene coperto in 4,4 secondi, che scendono a 4,3 con il pack opzionale, comprensivo anche di differenziale autobloccante e altri adeguamenti meccanici. In Italia la CLS Shooting Brake sarà proposta con prezzi compresi tra 65.954 e 143.682 euro, Ipt esclusa.
Lorenzo Corsani
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it