L'ibrida plug-in debutta con il restyling
Forte del primato europeo di vendite nel suo segmento, la Volkswagen Tiguan si aggiorna con un restyling di metà carriera. La Suv è stata migliorata sotto diversi punti di vista, dall'elettrificazione dei propulsori all'evoluzione della tecnologia e della connettività di bordo. Listini e tempi di consegna non sono ancora noti, mentre gli allestimenti prendono le denominazioni Tiguan, Life, Elegance, R-Line e R.
La plug-in hybrid da 245 CV e la R da 320 CV. La rinnovata Tiguan mette in campo un'offerta di motorizzazioni mai vista in precedenza. Ai benzina e diesel, quest'ultimi dotati ora di doppia catalizzatore Scr, vengono infatti affiancate le versioni e-Hybrid da 245 CV e la R da 320 CV. La prima utilizza la tecnologia ibrida plug-in e può percorrere fino a 50 km a zero emissioni con una velocità massima di 130 km/h, mentre la seconda garantisce prestazioni elevate grazie al 2.0 TSI aggiornato. La versione più sportiva della Suv è proposta con cambio Dsg di serie e offre una nuova dinamica di guida grazie al sistema Torque Splitter, che ottimizza la ripartizione della coppia sull'asse posteriore del sistema di trazione integrale 4Motion, e all'assetto a controllo elettronico con cerchi da 21". La versione R, che in opzione offre anche uno scarico firmato Akrapovic, dispone di diverse modalità di guida: Comfort, Sport, Race, Individual, Offroad, Snow e Offroad Individual. Sul volante è inoltre presente il comando rapido R per passare subito all'impostazione Race. È invece specifica della versione e-Hybrid la modalità GTE che consente di ottenere le massime prestazioni dal powertrain ibrido. Sul fronte tecnico è importante sottolineare anche l'evoluzione degli Adas. Grazie all'IQ.Drive con Travel Assist, in alcune situazioni di guida il sistema di Livello 2 è in grado ora di controllare sterzo, acceleratore e freni da 0 a 210 km/h per i modelli con cambio automatico e da 30 a 210 km/h per quelli manuali.

Stile più muscoloso. Il design si evolve allineandosi ai modelli più recenti della Casa di Wolfsburg. Troviamo quindi gruppi ottici e paraurti ridisegnati e una nuova firma luminosa delle luci diurne a Led integrate nei proiettori principali Led Matrix IQ.Light disponibili per la prima volta in opzione. La mascherina più grande integra il logo Volkswagen aggiornato e sono previste anche modifiche al cofano.
Infotainment connesso e nuovi comandi touch del clima. L'abitacolo mantiene l'impostazione già nota e le novità sono concentrate nella console centrale, dove troviamo l'infotainment basato sulla piattaforma Mib3 con Sim integrata, servizi We Connect e comandi digitali della climatizzazione. Nuovo anche il volante, ora dotato di superfici touch multifunzione. La climatizzazione viene gestita da cursori touch di grandi dimensioni, mentre altre superfici tattili attivano le funzioni relative al riscaldamento del lunotto, dei sedili e del parabrezza.
COMMENTI