La giovane Casa cinese Li Auto ha colpito nel segno con la presentazione della nuova i8 (al centro nella foto sopra): l'annuncio della prima Suv elettrica del marchio, infatti, ha permesso di far crescere le azioni in borsa in doppia cifra, dando fiducia agli investitori. Oltre a questa nuova sport utility, il marchio asiatico propone anche altri modelli, due dei quali affiancano la i8 nelle immagini ufficiali: la Suv ibrida plug-in L9 (a sinistra) e la futuristica monovolume Mega Mpv (a destra).
Stile originale. Il design è totalmente diverso da quanto visto fino a ora: l'elemento orizzontale Led diurno è spostato alla base del parabrezza, mentre i gruppi ottici principali sono nascosti negli elementi scuri verticali ai lati del paraurti anteriore totalmente chiuso. La linea di cintura è piatta, mentre il tetto è discendente verso la coda in nero lucido per contrastare con la carrozzeria. Sul tetto è visibile inoltre lo spazio per il Lidar della guida assistita, mentre non sono stati resi noti i dati tecnici.
Prima la rete e poi le auto. Con oltre mezzo milione di vetture vendute in Cina nel 2024, la Li Auto è già diventata un caso. La i8 a sei posti, insieme alla già nota Mega Mpv, permetterà di aggredire il segmento delle Bev e in parallelo è stato compiuto un importante investimento sulla rete proprietaria di ricarica sul territorio cinese, dove sono presenti oggi quasi 10 mila stalli. L'avvio delle vendite della Mega Mpv non ha ottenuto tuttavia i risultati sperati ed è stato quindi posticipato il lancio della i8 per ricalibrare strategia e scelte di mercato.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it