Le Sprint raddoppiano, saranno sei nel 2023
La Formula 1 ha ufficializzato i circuiti sui quali si correranno le sei gare Sprint del Mondiale 2023: saranno Baku, Red Bull Ring, Spa-Francorchamps, Losail, Austin e Interlagos.
6 eventi nel 2023. Il circus della F.1 lavora senza sosta per l’organizzazione del campionato 2023 e oggi ha confermato che le Sprint Race del prossimo anno saranno il doppio rispetto alla stagione appena andata in archivio. I circuiti scelti per l’innovativo format sono accomunati da zone ad alta velocità e opportunità di sorpasso, ideali per creare grande azione quando il gruppo è compatto. Non sorprende, dunque, la scelta di depennare il circuito di Imola da questo format: l’esperimento del 2022 è stato un flop, ma considerando le difficoltà di sorpasso al Santerno c’era quasi da aspettarselo. Mentre il Red Bull Ring e Interlagos hanno già ospitato il format della Sprint, per la prima volta assisteremo alla mini-gara del sabato anche in Azerbaigian, in Qatar, in Belgio e negli USA.
Format in evoluzione. Sul tavolo delle discussioni della F.1 Commission c’è la proposta di far diventare le gare Sprint degli eventi indipendenti che non vadano a influire sulla griglia di partenza del Gran Premio della domenica. L’opzione sembra piacere un po’ a tutti, perché potrebbe dare ai piloti l’opportunità di essere un po’ più aggressivi, a tutto vantaggio dello spettacolo. A breve sapremo se e come questa novità sarà approvata. Quel che è certo è che non cambia il tipo di gara: lunghezza di un terzo rispetto al Gran Premio – quindi 100 km – e punti per i primi otto classificati.
Le date e le piste delle gare Sprint 2023
Azerbaijan - Baku City Circuit (30 aprile)
Austria - Red Bull Ring (2 luglio)
Belgio - Spa-Francorchamps (30 luglio)
Qatar - Losail (8 ottobre)
USA - Circuit of The Americas (22 ottobre)
Brasile - Interlagos (5 novembre)
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it