Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sport

Motorsport
Dramma in Polonia, muore Matteo Doretto

SFOGLIA LA GALLERY

Il motorsport è in lutto per la tragica scomparsa di Matteo Doretto, campione italiano junior. La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, nei pressi di Elganowo (regione Varmia-Masuria, Polonia nord-orientale), durante i test preliminari dell’Orlen Oil 81° Rally di Polonia – quarta tappa del Campionato Europeo Rally. Matteo Doretto stava provando la sua Peugeot 208 Rally4 insieme al co-pilota Samuele Pellegrino su un tratto sterrato chiuso al traffico, designato dall’organizzatore per le ricognizioni pre-gara. Per cause ancora da accertare, la vettura è improvvisamente uscita di strada finendo la sua corsa contro un albero ai bordi del tracciato. L’impatto è stato violentissimo e il veicolo ha riportato gravissimi danni.

Impatto fatale. I soccorsi sono intervenuti tempestivamente sul luogo dell’incidente. Pellegrino, 26 anni, è riuscito a uscire autonomamente dall’abitacolo ed è stato trasportato in ospedale per accertamenti, senza riportare ferite gravi. Doretto invece è rimasto incastrato tra le lamiere: i vigili del fuoco polacchi hanno dovuto lavorare a lungo per estrarlo dal veicolo. Le condizioni del pilota sono apparse critiche fin da subito; nonostante i ripetuti tentativi di rianimazione sul posto, per il campione italiano Junior 2024 non c’è stato nulla da fare. I medici non hanno potuto far altro che constatarne il decesso sul luogo dell’impatto.

Il cordoglio dell’ACI. La notizia della scomparsa di Doretto ha scosso profondamente il mondo del motorsport, in Italia e non solo. Numerosi colleghi piloti, team e appassionati hanno espresso il proprio cordoglio per la tragica perdita tramite messaggi sui social media e comunicati ufficiali. La federazione ACI Sport – sotto le cui insegne Doretto correva, come membro dell’ACI Team Italia – ha diffuso un messaggio di cordoglio ricordando il talento e la professionalità del suo pilota. Anche la FIA e gli organizzatori del campionato europeo hanno manifestato vicinanza alla famiglia Doretto e al suo team in questo momento drammatico.

La carriera di Doretto. Nato a Pordenone il 3 ottobre 2003, Matteo Doretto era considerato una delle promesse più brillanti del rally tricolore. Cresciuto in una famiglia di rallisti, si è formato nelle serie giovanili nazionali mettendo in luce determinazione e velocità. Nel 2024, in coppia con il navigatore Marco Frigo su Renault Clio Rally5, ha conquistato il titolo di Campione Italiano Assoluto Rally Junior, aggiudicandosi anche la classe Rally4 (Zona 5). Con questi risultati ha conquistato la fiducia della Federazione e l’ingresso nel programma ACI Team Italia, dedicato alla crescita dei giovani talenti nei rally internazionali. Quest’anno, Matteo aveva compiuto il salto nel FIA Junior European Rally Championship (ERC), al volante di una Peugeot 208 Rally4 preparata dalla scuderia Gass Racing, con il supporto di ACI Team Italia. Già nelle prime uscite continentali il giovane friulano aveva mostrato il suo valore. Al debutto europeo, nel Rally Sierra Morena in Spagna ad aprile, aveva chiuso 7° di categoria su 17 equipaggi junior classificati. Poche settimane fa, a maggio, aveva ottenuto il suo primo podio internazionale con uno splendido 3° posto di classe Junior al Rally di Ungheria. Doretto occupava così le posizioni di vertice nella serie ERC Junior 2025, confermando una crescita agonistica notevole gara dopo gara. La tragica scomparsa di Matteo Doretto lascia un vuoto profondo nel panorama rallystico italiano. Chi lo ha conosciuto lo ricorda come “un giovane determinato, professionale e appassionato, che stava costruendo con talento il proprio futuro nel mondo dei rally”.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Motorsport - Dramma in Polonia, muore Matteo Doretto

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it