Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Formula 1

PILOTI
Claire Williams

SFOGLIA LA GALLERY

Figlia del leggendario Sir Frank Williams, fondatore della scuderia che porta il suo nome e celebre per aver incamerato nove campionati costruttori e sette piloti, Claire non ha mai permesso che la sua eredità oscurasse il proprio percorso, bensì l'ha utilizzata come trampolino di lancio per le proprie ambizioni.

Con una laurea in politica dall'Università di Newcastle conseguita nel 1999, Claire Williams sembrava destinata a una carriera lontano dalla pista. Eppure, il richiamo del motorsport era troppo forte, una passione rovente che l'ha vista intraprendere il proprio viaggio nel mondo delle corse come addetta stampa presso il circuito di Silverstone. Nel 2002, le si aprono le porte del team fondato dal padre e lì comincia come addetta alle comunicazioni, per poi scalare le gerarchie aziendali con una rapidità e determinazione ammirevoli, fino a raggiungere il ruolo di Direttore Commerciale.

Nel 2013, Claire assume un incarico che la proietta nel pantheon delle figure leggendarie della Formula 1: Deputy Team Principal della Williams. È in questo ruolo che si affianca a Monisha Kaltenborn, l'unica altra donna a raggiungere una posizione dirigenziale di un team di Formula 1, delineando un nuovo orizzonte di possibilità per le donne in uno sport storicamente maschile. Sotto la sua egida, il team Williams tocca apici di successo che mancavano dal 2003, conquistando il terzo posto nei campionati del mondo nel 2014 e nel 2015.

L'impegno di Claire non si ferma ai successi sportivi. La sua visione abbraccia un futuro di inclusione e diversità nel motorsport. Sostenitrice fervente di Susie Wolff e ambasciatrice dell'iniziativa "Dare to be Different", Claire Williams apre le porte a nuove generazioni di donne che aspirano a fare carriera nel mondo delle corse. Per la sua carriera in Formula 1, nel 2016 Claire viene insignita dell'Ordine dell'Impero Britannico (OBE). Due anni prima, Esquire la celebra come Donna internazionale dell'anno, riconoscimenti che sottolineano l'importanza del suo contributo non solo nello sport ma nella società in generale.

Nel corso del Mondiale 2020, dopo due stagioni molto difficili per il team inglese, la Williams viene messa in vendita: viene acquistata dal fondo d'investimenti statunitense Dorilton Capital. Claire Williams lascia la squadra nel settembre del 2020, al termine del Gran Premio d'Italia. Nel 2023 è stata nominata brand ambassador della Williams Advanced Engineering, ma non è coinvolta con le attività della Formula 1.

Oggi, come Vicepresidente dell'Associazione per le lesioni spinali, Claire Williams continua a lottare per un mondo più inclusivo, dimostrando che la sua passione va ben oltre la pista.