Mario Isola è l’attuale Direttore di Pirelli Motorsport. Cresciuto con la passione per le auto e per le corse, Mario ha iniziato a correre in kart a soli 10 anni, seppur amatorialmente: un’esperienza che gli ha permesso di avere il primo contatto con il motorsport e di continuare fino a diventare pilota collaudatore per la Pirelli in modo quasi del tutto fortuito. Durante un colloquio per un altro ruolo all'interno dell'azienda, è emersa la sua esperienza al volante ed è stato un valore aggiunto tale da portarlo a diventare test driver per la società della P lunga.
Isola entra in Pirelli nel 1996 come collaudatore di pneumatici per poi passare l'anno seguente al ruolo di tecnologo progettista, prima per la linea S/T e successivamente per la Linea Winter. Sempre nel ruolo di Tecnologo progettista passa al motorsport nel 2021: da quel momento, è un'escalation che lo porterà a diventare Motorsport Rally Manager e poi Motorsport Racing Manager. L'approdo in Formula 1 nel 2016, in qualità di Head of F1 and Car Racing, ruolo che si è evoluto a Motorsport director nel 2021.
Sotto la sua guida, Pirelli è impegnata in oltre 350 campionati tra auto e moto. Un impegno così ampio che consente alla Pirelli di raccogliere dati preziosi per lo sviluppo dei propri prodotti, garantendo che l'esperienza acquisita in pista si traduca in miglioramenti tangibili anche per gli pneumatici destinati ai consumatori. Isola sottolinea spesso l'importanza di questa sinergia tra competizioni e sviluppo di prodotti, evidenziando come l'impegno di Pirelli nel motorsport sia una parte fondamentale della strategia dell'azienda per innovare e migliorare continuamente.
Mario Isola è un uomo educato e generoso, oltre che un grande professionista. Svestiti i panni dal manager, lo si può trovare al volante delle ambulanze della Croce Viola Milano, associazione di volontari che offre servizi d’emergenza essenziali. Mario ha avuto modo di raccontare la sua esperienza con la Croce Viola durante la pandemia da coronavirus: mentre il mondo si era fermato, i volontari dell’associazione si sono lanciati in estenuanti turni da dieci o dodici ore per aiutare le persone in difficoltà.
Di recente, Isola ha anche preso parte alla raccolta fondi per sostenere la Croce Viola Milano promuovendo un’asta di beneficenza con le tute ignifughe indossate da Chris Hemsworth nel film “Rush”, dove l’attore interpretava James Hunt.