Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Formula 1

PILOTI
Zak Brown

SFOGLIA LA GALLERY

All'anagrafe è Zakary Challen Brown, ma per tutti è semplicemente Zak. Oggi lo conosciamo come ceo della McLaren Racing, ma Brown è un imprenditore ed ex pilota automobilistico.

Nato in California nel novembre del 1971, la passione per il motorsport Zak ce l'ha avuta proprio nel sangue. Nel 1986 comincia a correre in kart e in cinque stagioni vince 22 gare. Decide di trasferirsi in Europa per tentare la carriera sportiva e corre con discreto successo sia in Formula Ford 1600 che nella serie Opel-Lotus. A metà degli anni Novanta corre anche alla Toyota Atlantic in Nord America, mentre nel Regno Unito partecipa alla Formula 3. Ma è nell'endurance che Zak Brown trova spazio per il professionismo e gareggia principalmente in America, portando a casa risultati notevoli, come il secondo posto nella categoria GT2 alla 24 Ore di Daytona e il podio alla 12 Ore di Sebring del 1997.

Si prende un periodo sabbatico dalle corse per concentrarsi a tempo pieno sulla Just Marketing International, agenzia di marketing per il motorsport fondata nel 1995 e cresciuta molto in fretta, fino a diventare tra le più importanti al mondo, ceduta nel 2013 a CSM, una divisione di Chime Communications, con Brown che diventa ceo della società. Ricopre il ruolo fino all'inverno del 2016, prima dell'opportunità di succedere a Ron Dennis alla McLaren. Zak Brown guida la transizione organizzativa della McLaren, diventando amministratore delegato della McLaren Racing nell'aprile del 2018.

Nel ruolo di ceo rimarrà fino al 2030, come ha lui stesso annunciato di recente: in questo ruolo, Zak ha la responsabilità generale delle attività della McLaren Racing, tra cui la direzione strategica, le prestazioni operative e la supervisione del marketing e dello sviluppo commerciale.

Oltre al suo ruolo in McLaren, Brown è un noto appassionato di motorsport e collezionista e non di rado capita di incontrarlo a eventi di auto storiche, dove guida spesso auto della sua collezione personale, nella quale spicca una splendida McLaren Mp4-16 di Formula 1.