DR City Cross
I MOTORI DELLA DR CITY CROSS USATA
Tutte le DR City Cross usate presenti negli annunci montano sotto il cofano un motore 1.3 chiamato Ecopower, La sua potenza massima è di 83 CV, mentre il picco di coppia è di 114 Nm. Sulla carta l’accelerazione da 0 a 100 km/h richiede un tempo di 12,5 secondi e la velocità massima è di 156 km/h. Alla prova dei fatti, tuttavia, la verve è soltanto discreta. Questa unità nasce per essere alimentata a benzina, ma DR l’ha proposta anche in due varianti bifuel. Una è dotata di impianto a Gpl con serbatoio da 50 litri, l’altra invece può viaggiare anche a metano, stoccato in due bombole da 92 litri totali. L’aspetto vagamente off-road non deve trarre in inganno. La City Cross non è mai stata venduta a trazione integrale e tutte le vetture sono a due ruote motrici, unicamente con la trazione anteriore. La maggior parte delle inserzioni riguarda esemplari con cambio manuale a cinque marce. Anche se rare, non mancano però le proposte con cambio automatico, sempre a cinque rapporti. Questa soluzione è quella più adatta per un impiego urbano.
PRO E CONTRO DELLA DR CITY CROSS USATA
La DR City Cross è una macchina onesta, senza particolari eccellenze. Caratterizzata da un comportamento stradale senza infamia e senza lode, si rivela costruita con una cura che strappa una sufficienza risicata. Molti dettagli prestano infatti il fianco a critiche, sia per quanto riguarda i materiali utilizzati, sia a livello di precisione negli assemblaggi. In compenso lo spazio per i passeggeri è abbondante, complice un passo che misura 233 cm. Lo stesso giudizio positivo si può dare anche al vano bagagli, anche se il dato relativo al suo volume utile - che va secondo la Casa dai 370 ai 1200 dm3 - pare un po’ ottimistico.