DR Evo5
I MOTORI
Il best-seller nella gamma della DR Evo5 è un 1.6 a benzina aspirato costruito dall’azienda austriaca Avl. Questa unità ha una potenza massima di 126 CV e appare leggermente sottodimensionata, specie quando ci si sposta a pieno carico o su strade in forte pendenza. Questo motore si trova spesso nelle due varianti bifuel a doppia alimentazione, benzina-Gpl e benzina-metano. Viaggiare a gas aiuta a contenere i costi di gestione, che altrimenti risentirebbero di consumi un po’ elevati. Cambio manuale e trazione anteriore sono la soluzione classica a livello di trasmissione.
PRO E CONTRO
La DR Evo5 è una crossover capace di offrire un’ottima abitabilità in rapporto agli ingombri esterni. Con una carrozzeria lunga 442 cm, offre infatti spazio in abbondanza per quattro passeggeri adulti e un eventuale quinto occupante gode ancora di una sistemazione più che dignitosa. Nonostante il volante non si possa regolare in profondità, il posto di guida offre una sistemazione corretta ai piloti di tutte le taglie. Anche il bagagliaio ha una buona capacità e solo la presenza della bombola per il gas limita, sugli esemplari bifuel, lo sviluppo in altezza del vano. Il portellone incernierato lateralmente complica le operazioni di carico negli spazi stretti. Una volta in marcia la Evo5 si muove con disinvoltura, dando una piacevole impressione di solidità. In città si apprezza la buona visibilità e la ruota di scorta esterna non dà troppi problemi in manovra. Sulle strade extraurbane, poi, lo sterzo garantisce un discreto feeling e le sospensioni svolgono bene il loro lavoro, complice una messa a punto dell’assetto curata dalla Lotus Engineering.