Fiat 500L
Lanciata nel 2012, la 500L ha segnato il passaggio di 500 da semplice modello a vero proprio brand nella gamma Fiat. La 500L cerca infatti di riproporre l’aria simpatica e scanzonata del Cinquino nel segmento delle monovolume compatte, nel quale raccoglie una doppia eredità: quella della Idea, da una parte, e quella della Multipla, dall’altra. L’operazione piace, tanto che la 500L domina il suo segmento sin dall’epoca del lancio, senza risentire più di tanto del boom delle Suv. Nel maggio del 2017 è stato lanciato un restyling che ha portato con sé più aggiornamenti di quelli che si colgono a prima vista, con anche un sistema di infotainment di ultima generazione e dispositivi di assistenza alla guida più evoluti. Nell’occasione la versione lunga (438 cm contro i 424 della base), ha cambiato nome da Living a Wagon, mantenendo un maxi bagagliaio e l’opzione dei sette posti. Il cambiamento d’identità c’è stato anche per la variante con look da crossover e protezioni fuoristradistiche, prima battezzata Trekking e poi Cross. A fare da denominatore comune a tutte le 500L sono una buona qualità delle finiture e un interno luminoso, che contribuisce a rendere piacevole e rilassante il tempo passato a bordo.
I MOTORI
La gamma della 500L si è sviluppata a 360 gradi, con motorizzazioni capaci di soddisfare le più varie tipologie di utenti. Tra le unità a benzina si segnalano l’intramontabile 1.4 aspirato da 95 CV nei panni dell’entry level e il bicilindrico TwinAir 0.9 da 105 CV. Sul fronte diesel si dividono la scena i Multijet 1.3 e 1.6 ma tra l’usato non mancano neppure gli esemplari bifuel, 1.4 TJet a GPL o 0.9 TwinAir a metano.
PRO E CONTRO
L’abitacolo è ampio e accogliente. Lo spazio a disposizione è molto e può essere sfruttato in tanti modi, grazie alla possibilità di configurare i sedili in maniera diversa. Ottima anche la capacità del bagagliaio. Sulle buche si sente qualche contraccolpo, ma sulla cosa si può chiudere un occhio pensando che il comportamento piacevole e sicuro anche a pieno carico.
Leggi Tutto
I MOTORI
La gamma della 500L si è sviluppata a 360 gradi, con motorizzazioni capaci di soddisfare le più varie tipologie di utenti. Tra le unità a benzina si segnalano l’intramontabile 1.4 aspirato da 95 CV nei panni dell’entry level e il bicilindrico TwinAir 0.9 da 105 CV. Sul fronte diesel si dividono la scena i Multijet 1.3 e 1.6 ma tra l’usato non mancano neppure gli esemplari bifuel, 1.4 TJet a GPL o 0.9 TwinAir a metano.
PRO E CONTRO
L’abitacolo è ampio e accogliente. Lo spazio a disposizione è molto e può essere sfruttato in tanti modi, grazie alla possibilità di configurare i sedili in maniera diversa. Ottima anche la capacità del bagagliaio. Sulle buche si sente qualche contraccolpo, ma sulla cosa si può chiudere un occhio pensando che il comportamento piacevole e sicuro anche a pieno carico.
debi car srl
Via Casilina km .185.600 snc 81042 Calvi Risorta
(CE)
automecoitalia s.r.l.
VIA LARGO ROESSINGER SNC 03036 Isola del Liri
(FR)
urbania srl
Via Marino di Caramanico, 7 80143 Napoli
(NA)
maurmotors
VIA FLAMINIA 1172 00188 Roma
(RM)
exclusive cars roma
Via di Passo Lombardo, 122 122 00133 Roma
(RM)
autohero italia srl
Ss96,119 + 150 snc 70026 Modugno
(BA)
autohero italia srl
Ss96,119 + 150 snc 70026 Modugno
(BA)
autohero italia srl
Ss96,119 + 150 snc 70026 Modugno
(BA)
deg auto
VIA SAN FRANCESCO A PARTIA n° 129 80019 Qualiano
(NA)
geremia spa
Via vecchia provinciale 79 89121 Reggio di Calabria
(RC)
gruppo sgariglia srl
Via Circumvallazione Esterna, 63/Bis 63/Bib 80019 Qualiano
(NA)
s. auto srl
Via Della Repubblica, 16 72018 San Michele Salentino
(BR)
luca conte automotive
solo per appuntamento snc 36042 Breganze
(VI)
massimo
Via dell’automobilismo 199 00118 Roma
(RM)
madonnelle s.r.l.
Via Cupa oliva 2 80147 Napoli
(NA)