Annunci Auto Annunci FIAT ritmo

25 risultati

Fiat RItmo

La Fiat Ritmo è la compatta prodotta dalla Casa torinese per circa dieci anni, tra il 1978 e il 1988. Nell’arco di questo tempo si sono avvicendate in listino due serie, la seconda delle quali è apparsa alla fine del 1982, ha beneficiato di un primo restyling nel 1984 ed è quindi stata aggiornata di nuovo nel 1985. A distinguere le due generazioni sono in primis il frontale e la coda, mentre le lamiere mantengono in sostanza lo stesso taglio e le medesime dimensioni, con una lunghezza di poco superiore ai quattro metri. Le differenze più importanti riguardano l’introduzione di un nuovo pianale più leggero e robusto, di arredi ridisegnati e di un impianto di climatizzazione più efficiente. La prima Fiat Ritmo è stata proposta con carrozzeria a tre e a cinque porte, mentre la gamma della sua erede si è ampliata con la realizzazione di una variante cabrio, dotata di una classica capote di tela. Le versioni più ricercate oggi sono quelle sportive, caratterizzate dalla sigla TC e firmate dalla Abarth.

I MOTORI
La Fiat Ritmo è stata commercializzata con un vasto assortimento di motori. La maggioranza delle vetture di seconda mano inserzionate adotta propulsori a benzina, perché negli anni Ottanta erano pochi gli automobilisti che optavano per il gasolio, soprattutto su vetture di questa categoria. A questo va aggiunto il fatto che il primo diesel aspirato, apparso nel 1980, era piuttosto rumoroso e poco brillante, limiti superati solo nel 1986 con l’arrivo di un 1.9 turbodiesel, più elastico e regolare nell’erogazione. Il fronte a benzina aveva invece come motorizzazioni d’accesso un tranquillo 1.050 e un valido 1.100 montati sulle Ritmo 60, affiancati da un 1.300 configurato in vari modi e destinato alle varie Ritmo 65,70 e 75, tutte cifre che indicano all’incirca la potenza massima erogata. Le più potenti Ritmo 85 e 100 erano spinte rispettivamente da un 1.5 e da un più vivace 1.6. Quanto a brillantezza, il massimo sono le 105 TC e le ancor più sportive 125 e 130 TC Abarth, già da tempo finite nel mirino dei collezionisti e degli amanti delle sportivette.

PRO E CONTRO
La Fiat Ritmo è stata a lungo una bestseller del mercato, grazie alle sue doti indiscutibili. Si tratta infatti di un’auto spaziosa in rapporto agli ingombri esterni e con un interno ben allestito, almeno secondo il metro dell’epoca. Alla guida, si apprezza la sincerità del comportamento stradale, sempre prevedibile e facile da controllare pure da piloti non troppo esperti. Per gestire al meglio la Ritmo è sempre meglio puntare sugli esemplari dotati di servosterzo: diversamente, ci si trova ad azionare un volante che risulta pesante, specie nelle manovre da fermo. Qualche critica riguarda l’impianto frenate e il cambio. Nel primo caso, gli spazi di arresto sono un po’ lunghi e il feedback trasmesso dal pedale lascia un po’ a desiderare. Nel secondo, invece, gli innesti possono rivelarsi poco precisi, specie se si pretende di azionare la leva in modo rapido.
Leggi Tutto
Quotauto Quattroruote

L'utente per definire il prezzo di quest'auto ha utilizzato il servizio Quotauto.

Questo è servito all'utente per migliorare la qualità dell'annuncio determinando il valore dell'auto secondo i criteri di Quattroruote.

Il prezzo finale definito dall'utente potrebbe scostarsi dall'effettiva Quotazione di Quattroruote, rimanendo però all'interno di un intervallo accettabile per una corretta valutazione dell'auto.

Clicca qui per effettuare una Quotazione Quattroruote >>