Annunci Auto Annunci FIAT Punto Evo
394
risultati
Fiat Punto Evo
La Fiat Punto Evo è la penultima Punto della storia. È infatti stata presentata nell’autunno del 2009 ed è rimasta in listino per circa tre anni, venendo poi rimpiazzata dalla Punto 2012, che ha poi chiuso la saga della compatta torinese. Al di là delle denominazioni commerciali, la Punto Evo può essere considerata il risultato di un profondo aggiornamento della precedente Grande Punto. Rispetto a quest’ultima, la Evo cambia soprattutto a livello del frontale, in cui spiccano un fascione inedito e una mascherina con un baffo cromato, simile a quello della 500. Con le modifiche, la lunghezza cresce leggermente e raggiunge quota 407 cm. Interventi evidenti si notano pure nell’abitacolo, dove spiccano arredi nuovi di zecca. La plancia, in particolare, si distingue per le forme arrotondate e per un evidente salto di qualità dal punto di vista delle finiture, con tanti elementi che appagano la vista e sono piacevoli a tatto. La Fiat Punto Evo è diffusa soprattutto con carrozzeria a cinque, ma non mancano vetture dal taglio più sportivo a tre porte. L’abitabilità è buona per quattro mentre l’eventuale quinto occupante viaggia un po’ sacrificato.
I MOTORI
La Fiat Punto Evo eredita parte delle motorizzazioni già presenti nella gamma della Grande Punto. Due esempi vengono dai Fire 1.2 e 1.4, semplici ma sempre validi per un utilizzo tranquillo, anche in ambito extraurbano. Il più grande dei due esiste anche nelle versioni bifuel benzina-Gpl e Natural Power benzina-metano, che rappresentano un’interessante soluzione per chi cerca di limitare i costi di gestione. Nel cofano della Punto Evo si trovano però anche altri motori a benzina, come i Multiair 1.4 sovralimentati, il più potente dei quali, con 135 CV, regala alla macchina una notevole brillantezza. Gli esemplari turbodiesel sono invece equipaggiati con i motori Multijet e Multijet II. Questi ultimi, omologati Euro 5 e dotati di filtro antiparticolato, in talune zone d’Italia godono di limiti meno stringenti alla circolazione rispetto alle unità più datate. Rare ma non introvabili sono infine le Punto Evo con il cambio automatico Dualogic.
PRO E CONTRO
La Fiat Punto Evo è un prodotto maturo, frutto di un progetto indovinato e affinato nel corso del tempo. Su strada si dimostra divertente ed efficace, una tra le auto più coinvolgenti e spigliate della categoria. Grazie alla progressività dello sterzo, leggero nelle manovre e preciso tra le curve, gli inserimenti in traiettoria sono perentori, mentre le reazioni alle correzioni sono sempre graduali e ben gestibili. In ogni caso tutte le Punto Evo dispongono di serie dei controlli elettronici della stabilità e della trazione, sempre tempestivi negli interventi. La Punto Evo è a suo agio anche nei trasferimenti autostradali, nei quali è silenziosa e ben molleggiata. In città, invece, delude un po’ la visibilità: il montante anteriore sinistro limita la visuale di tre quarti, mentre il lunotto piccolo e il taglio dei finestrini complicano la percezione degli ingombri in retromarcia. Qualche appunto va anche al bagagliaio, che ha un volume inferiore alla media e una soglia di carico alta.
Leggi Tutto
I MOTORI
La Fiat Punto Evo eredita parte delle motorizzazioni già presenti nella gamma della Grande Punto. Due esempi vengono dai Fire 1.2 e 1.4, semplici ma sempre validi per un utilizzo tranquillo, anche in ambito extraurbano. Il più grande dei due esiste anche nelle versioni bifuel benzina-Gpl e Natural Power benzina-metano, che rappresentano un’interessante soluzione per chi cerca di limitare i costi di gestione. Nel cofano della Punto Evo si trovano però anche altri motori a benzina, come i Multiair 1.4 sovralimentati, il più potente dei quali, con 135 CV, regala alla macchina una notevole brillantezza. Gli esemplari turbodiesel sono invece equipaggiati con i motori Multijet e Multijet II. Questi ultimi, omologati Euro 5 e dotati di filtro antiparticolato, in talune zone d’Italia godono di limiti meno stringenti alla circolazione rispetto alle unità più datate. Rare ma non introvabili sono infine le Punto Evo con il cambio automatico Dualogic.
PRO E CONTRO
La Fiat Punto Evo è un prodotto maturo, frutto di un progetto indovinato e affinato nel corso del tempo. Su strada si dimostra divertente ed efficace, una tra le auto più coinvolgenti e spigliate della categoria. Grazie alla progressività dello sterzo, leggero nelle manovre e preciso tra le curve, gli inserimenti in traiettoria sono perentori, mentre le reazioni alle correzioni sono sempre graduali e ben gestibili. In ogni caso tutte le Punto Evo dispongono di serie dei controlli elettronici della stabilità e della trazione, sempre tempestivi negli interventi. La Punto Evo è a suo agio anche nei trasferimenti autostradali, nei quali è silenziosa e ben molleggiata. In città, invece, delude un po’ la visibilità: il montante anteriore sinistro limita la visuale di tre quarti, mentre il lunotto piccolo e il taglio dei finestrini complicano la percezione degli ingombri in retromarcia. Qualche appunto va anche al bagagliaio, che ha un volume inferiore alla media e una soglia di carico alta.
- 1
- pag. 2 >