Suzuki Swace
I MOTORI
Le inserzioni relative alle Suzuki Swace di seconda mano hanno come mattatore assoluto un sistema di propulsione full hybrid da 122 CV totali, di origine Toyota. Il gruppo ibrido è composto da un’unità a benzina da 1,8 litri a ciclo Atkinson e dalla trasmissione e-Cvt, formata da due motori/generatori elettrici uniti in un ruotismo epicicloidale collegato al propulsore a benzina. Il primo fa da motorino di avviamento e viene trascinato per ricaricare le batterie agli ioni di litio. Il secondo motore elettrico, capace di erogare 72 CV, aziona invece le ruote motrici, da solo o in collaborazione con il propulsore a benzina, pronto all’occorrenza ad alimentare anch’esso l’accumulatore. Il gioco di squadra tra i tre motori è gestito in modo integrato dalla centralina elettronica, in base allo stato di carica delle batterie.
PRO E CONTRO
La Suzuki Swace rappresenta una buona alternativa a Suv e crossover per tutti coloro che badano più alla capacità di carico e alla qualità della vita a bordo che al look grintoso. A livello di abitabilità e praticità d’impiego ha poche rivali e regge il confronto anche con auto di categoria superiore. L’interno merita un plauso anche per la finitura: nessun componente è realizzato al risparmio e i materiali sono quasi sempre morbidi e gradevoli alla vista. Si apprezza anche il fatto che la Swace adotti di serie un pacchetto di accessori che rendono l’auto più comoda d’inverno, con il riscaldamento di volante e sedili inseriti nell’equipaggiamento standard ad affiancare un sistema di climatizzazione molto efficace. Ottima la silenziosità, mentre, per quanto riguarda il molleggio, le sospensioni posteriori faticano a filtrare i colpi più secchi. Il pregio maggiore della Suzuki Swace restano però i suoi bassi consumi, soprattutto in ambito urbano e sulle strade scorrevoli. Evitando di strapazzare l’acceleratore e con un minimo di accortezza, una media di 20 km/litro non è affatto un miraggio. Meglio concentrarsi su questo traguardo anziché cercare una sportività che non c’è: la Swace, infatti, è un’auto facile e piacevole, ma non molto coinvolgente nella guida.