Annunci Auto Annunci SUZUKI sx4

49 risultati

Suzuki SX4

La Suzuki SX4 è una vettura a due volumi che la Casa giapponese ha lanciato in Europa nel 2006. Questo modello si può considerare uno dei primi esempi di crossover compatta ed è arrivata in listino ben prima che scoppiasse la moda dei veicoli con taglio fuoristradistico. Gemella della Fiat Sedici, la Suzuki SX4 è lunga 412 cm. Questa misura le regala una buona agilità e le permette di muoversi con disinvoltura anche nei centri urbani. Con un’altezza minima da terra di 19 cm, sbalzi contenuti e angoli di attacco, di dosso e di uscita discreti, la SX4 se la cava però bene anche quando le si chiede di uscire dall’asfalto. Questa Suzuki ha beneficiato di un aggiornamento nel 2009. Nell’occasione designer hanno fatto modifiche di dettaglio al frontale e sono intervenuti anche nell’abitacolo, rivedendo la strumentazione e la parte centrale della plancia. La SX4 è quindi rimasta in listino fino al 2015, forte anche di vari avvicendamenti nella gamma motori. Valutando le inserzioni relative agli esemplari più datati conviene prestare attenzione alla dotazione, perché alcune vetture meno ricche sono prive di controllo elettronico della stabilità.

I MOTORI
La Suzuki SX4 si trova usata con un buon assortimento a livello di motorizzazioni e trasmissioni. Partendo dalle SX4 a benzina, che sono poi quelle con una più spiccata vocazione urbana, nella maggior parte dei casi hanno una cilindrata di 1,6 litri. Quelle antecedenti al restyling hanno 90 CV e la trazione anteriore. Per quelle successive al facelift la potenza sale invece a 120 CV e c’è l’alternativa tra le due e le quattro ruote motrici. L’eventuale trazione integrale dà anche la possibilità di bloccare il giunto centrale e di sfruttare così un’ottima motricità sui fondi più infidi. Rare sono invece le 1.500 2WD da 112 CV. Quanto invece alle SX4 a gasolio, che portano la sigla DDiS, gli annunci possono riguardare esemplari da 1,6, 1,9 e 2,0 litri. Nessuno di questi propulsori ha passaporto giapponese: il primo è di origine PSA, Il secondo è prodotto dalla Fiat e il terzo nasce dalla collaborazione tra la Casa torinese e la General Motors. Il più piccolo scarica i suoi 90 CV sulle ruote anteriori, mentre il due litri da 135 CV è solo 4x4. Con la sua coppia generosa, quest’ultimo è quello più adatto a muoversi a pieno carico e sulle forti pendenze.

PRO E CONTRO
La Suzuki SX4 è un’auto versatile, che si presta molto bene a un utilizzo a 360 gradi in molti contesti. Maneggevole negli spazi stretti, la SX4 si guida su strada con grande facilità. Grazie anche a uno sterzo pronto e preciso quanto basta e a freni potenti, questa Suzuki trasmette una piacevole sensazione di sicurezza, nonostante lamenti un rollio marcato. Nel complesso sarebbe anche una valida auto da famiglia se soltanto avesse sospensioni posteriori un po’ efficaci nell’assorbile i colpi e un bagagliaio più grande. I 270 dm3 di capacità base sono infatti appena sufficienti e in linea con quanto offerto da un’auto di segmento B. Qualche critica va anche agli arredi. I componenti interni privilegiano la robustezza e la praticità, apparendo un po’ austeri.
Leggi Tutto
Quotauto Quattroruote

L'utente per definire il prezzo di quest'auto ha utilizzato il servizio Quotauto.

Questo è servito all'utente per migliorare la qualità dell'annuncio determinando il valore dell'auto secondo i criteri di Quattroruote.

Il prezzo finale definito dall'utente potrebbe scostarsi dall'effettiva Quotazione di Quattroruote, rimanendo però all'interno di un intervallo accettabile per una corretta valutazione dell'auto.

Clicca qui per effettuare una Quotazione Quattroruote >>