Annunci Auto Annunci TOYOTA aygo

720 risultati

Toyota Aygo

La Toyota Aygo è nata nel 2005 grazie a una partnership tra la Casa giapponese e il Gruppo PSA, che propone le sue due gemelle nei listini Citroën e Peugeot, ovvero la C1 e la 108. La prima generazione della Aygo è stata protagonista di piccoli aggiornamenti nel 2009 e nel 2012 ed è poi rimasta a listino fino al 2014. In quell’anno è stata sostituita dalla seconda generazione, facilmente riconoscibile per la grande X che disegna il frontale, e che è stata a sua volta aggiornato nel 2018. Il modello più recente ha mantenuto le dimensioni tascabili del predecessore, con una lunghezza appena inferiore ai tre metri e mezzo, ma compie un salto di qualità importante a livello degli interni e della dotazione. I materiali economici della prima ora hanno lasciato il posto ad altri più appaganti e l’Esp è diventato di serie su tutti gli esemplari, un’iniezione di sicurezza in più anche se la piccola Toyota è sempre stata sincera e affidabile su strada.

I MOTORI
La Aygo ha avuto successo, specie con il motore mille a tre cilindri a benzina, mentre pochi sono gli esemplari spinti dal turbodiesel 1.4 aspirato, parco nei consumi ma un po’ ruvido nell’uso urbano. L’1.0 VVT-i si trova abbinato sia al cambio manuale sia a quello robotizzato MMT, una vera rarità nel segmento A. Questo tipo di trasmissione non brilla per rapidità nei passaggi di marcia ma si dimostra comunque pratica per chi viaggia spesso nel traffico più intenso. Con il restyling del 2018 la potenza massima ha superato la simbolica soglia della settantina di cavalli, raggiungendo quota 72 CV.

PRO E CONTRO
La Toyota Aygo si fa apprezzare soprattutto per i consumi ridotti, che si traducono anche in una buona autonomia quando si decide di intraprendere un lungo viaggio. Le dimensioni contenute della carrozzeria rendono facili le manovre di parcheggio in città, ma impongono come rovescio della medaglia una scarsa capacità di carico quando si lascia in posizione normale lo schienale posteriore: anche sugli esemplari più nuovi, il volume utile è ben lontano dai 200 litri. Migliorabile è anche l’impianto frenante misto dischi-tamburi, col quale l’Aygo va un po’ lunga.
Leggi Tutto
Quotauto Quattroruote

L'utente per definire il prezzo di quest'auto ha utilizzato il servizio Quotauto.

Questo è servito all'utente per migliorare la qualità dell'annuncio determinando il valore dell'auto secondo i criteri di Quattroruote.

Il prezzo finale definito dall'utente potrebbe scostarsi dall'effettiva Quotazione di Quattroruote, rimanendo però all'interno di un intervallo accettabile per una corretta valutazione dell'auto.

Clicca qui per effettuare una Quotazione Quattroruote >>