Annunci Auto Annunci toyota iq
58
risultati
Toyota iQ
La Toyota iQ è una citycar dalle dimensioni tascabili lanciata nel 2009. Lunga appena 298 centimetri, ha un abitacolo unico nel suo genere, con quattro posti nominali: tre sono comodi anche per gli adulti, mentre il quarto è adatto ai bambini o alle persone minute. È quello alle spalle del pilota che, dal canto suo, dispone di un posto di guida comodo, anche se privo di grandi possibilità di regolazione. Oltre a essere originale, l’abitacolo è anche ben fatto, con finiture di pregio e dotazioni tutto sommato complete, considerata l’età del parco circolante. La spiccata vocazione urbana non impedisce alla iQ di disimpegnarsi bene anche sulle statali e in autostrada, dove si dimostra anche ben molleggiata e relativamente silenziosa. Tra le curve, poi, la macchina è sempre sicura e sincera.
I MOTORI
La Toyota iQ è stata prodotta con due motori, entrambi a benzina. Il più piccolo è un mille da 68 CV, perfetto per chi pensa di utilizzare l’auto soprattutto in un contesto cittadino. Il più grande è un 1.3 dotato invece di 99 CV, una potenza che permette spunti più vivaci e una maggior disinvoltura nei sorpassi. Questa unità si trova abbinata anche al cambio Multidrive, un automatico a variazione continua che rende la guida molto fluida, ma che risulta poco adatto alle condotte sportive. Entrambi i motori sono caratterizzati da consumi contenuti.
PRO E CONTRO
La Toyota iQ si fa apprezzare soprattutto per la straordinaria maneggevolezza e per l’agilità negli spazi stretti, esaltata da un diametro di sterzata molto contenuto. Un po’ deludente è invece la frenata, con spazi d’arresto più lunghi rispetto alla media. Il bagagliaio è minuscolo: per trasportare qualcosa, è necessario abbattere uno schienale posteriore, se non entrambi.
Leggi Tutto
I MOTORI
La Toyota iQ è stata prodotta con due motori, entrambi a benzina. Il più piccolo è un mille da 68 CV, perfetto per chi pensa di utilizzare l’auto soprattutto in un contesto cittadino. Il più grande è un 1.3 dotato invece di 99 CV, una potenza che permette spunti più vivaci e una maggior disinvoltura nei sorpassi. Questa unità si trova abbinata anche al cambio Multidrive, un automatico a variazione continua che rende la guida molto fluida, ma che risulta poco adatto alle condotte sportive. Entrambi i motori sono caratterizzati da consumi contenuti.
PRO E CONTRO
La Toyota iQ si fa apprezzare soprattutto per la straordinaria maneggevolezza e per l’agilità negli spazi stretti, esaltata da un diametro di sterzata molto contenuto. Un po’ deludente è invece la frenata, con spazi d’arresto più lunghi rispetto alla media. Il bagagliaio è minuscolo: per trasportare qualcosa, è necessario abbattere uno schienale posteriore, se non entrambi.
- 1
- pag. 2 >