Toyota bZ4X
La Toyota bZ4X è il modello con cui la Casa delle Tre Ellissi ha debuttato nel mondo delle auto elettriche di grande serie. Questo modello è gemello della Subaru Solterra, dalla quale si distingue in pratica soltanto per la calandra. È una crossover lunga 469 cm, larga 186 e alta 165. Un’altra misura degna di nota sono i 21 cm di altezza minima. Una simile luce a terra legittima ambizioni fuoristradistiche, insieme ad ampie protezioni di plastica. Nell’abitacolo si notano la strumentazione digitale rialzata e il grande display al centro della plancia. L’infotainment offre connettività wireless con Android Auto e Apple CarPlay. Più in basso nella console ci sono i comandi per regolare lo stereo e il pannello di controllo del climatizzatore. I tasti fisici abbondano e sono anche fin troppi quelli presenti sul volante multifunzione. Gli esemplari MY 2026 presentano un restyling e modifiche che migliorano in maniera tangibile l’efficienza complessiva e l’autonomia. I passi avanti riguardano tra le altre cose l’aerodinamica e gli assorbimenti di energia. Il frontale della bZ4X è stato ridisegnato modificando paraurti, mascherina e prese d’aria. Gli interni, sono stati rivisti modificando il layout della console centrale. In questo modo si è creato spazio per due postazioni di ricarica wireless e per nuovi schermi dedicati a strumentazione e infotainment. Quest'ultimo offre ora una diagonale di 14" ed è di serie su tutti gli allestimenti.
I MOTORI DELLA TOYOTA BZ4X USATA
I primi esemplari della Toyota bZ4X sono equipaggiati con una batteria da 71,6 kWh, che alimenta due motori elettrici, uno per asse. Entrambi sono accreditati di 80kW/109 CV e di una coppia di 168 Nm, per una potenza complessiva di 218 CV e una coppia massima di 336 Nm. Per le vetture successive al facelift sono previste varianti di batteria da 57,7 e 73,1 kWh lordi abbinate ai powertrain aggiornati. In concreto, la batteria più piccola va sulla versione a trazione anteriore da 167 CV. Quella più grande è invece proposta sia con motore singolo da 224 CV, sia con due motori e la trazione integrale, per una potenza di sistema di 343 CV totali. Con l’aggiornamento arrivano anche evidenti progressi in fatto di autonomia e di velocità di ricarica. La potenza assorbita in AC sale fino a 22 kW, mentre quella alle colonnine rapide arriva a 150 kW.
PRO E CONTRO DELLA TOYOTA BZ4X USATA
Le misure generose della Toyota bZ4X, e in particolare quella del passo, 265 cm, regalano spazio in abbondanza ai passeggeri. Buona è in particolare l’abitabilità per chi occupa i posti posteriori. Chi siede sul divano ha centimetri a sufficienza non solo per le gambe ma anche per la testa. Pure il pilota non ha problemi a trovare una posizione di guida comoda, nonostante le limitate regolazioni del volante. Quanto al bagagliaio, la capacità è nella media. Quando si devono trasportare oggetti ingombranti o pesanti la soglia vicina al suolo facilita la vita, così come il portellone elettrico. Su strada il baricentro basso e il rollio limitato rendono piacevole la guida, anche tra le curve. Il telaio è di sana e robusta costituzione e regala un apprezzabile equilibrio. Asseconda infatti la guida disinvolta e non si fa pregare quando c’è da mettere le ruote fuori dall’asfalto.
Leggi Tutto
I MOTORI DELLA TOYOTA BZ4X USATA
I primi esemplari della Toyota bZ4X sono equipaggiati con una batteria da 71,6 kWh, che alimenta due motori elettrici, uno per asse. Entrambi sono accreditati di 80kW/109 CV e di una coppia di 168 Nm, per una potenza complessiva di 218 CV e una coppia massima di 336 Nm. Per le vetture successive al facelift sono previste varianti di batteria da 57,7 e 73,1 kWh lordi abbinate ai powertrain aggiornati. In concreto, la batteria più piccola va sulla versione a trazione anteriore da 167 CV. Quella più grande è invece proposta sia con motore singolo da 224 CV, sia con due motori e la trazione integrale, per una potenza di sistema di 343 CV totali. Con l’aggiornamento arrivano anche evidenti progressi in fatto di autonomia e di velocità di ricarica. La potenza assorbita in AC sale fino a 22 kW, mentre quella alle colonnine rapide arriva a 150 kW.
PRO E CONTRO DELLA TOYOTA BZ4X USATA
Le misure generose della Toyota bZ4X, e in particolare quella del passo, 265 cm, regalano spazio in abbondanza ai passeggeri. Buona è in particolare l’abitabilità per chi occupa i posti posteriori. Chi siede sul divano ha centimetri a sufficienza non solo per le gambe ma anche per la testa. Pure il pilota non ha problemi a trovare una posizione di guida comoda, nonostante le limitate regolazioni del volante. Quanto al bagagliaio, la capacità è nella media. Quando si devono trasportare oggetti ingombranti o pesanti la soglia vicina al suolo facilita la vita, così come il portellone elettrico. Su strada il baricentro basso e il rollio limitato rendono piacevole la guida, anche tra le curve. Il telaio è di sana e robusta costituzione e regala un apprezzabile equilibrio. Asseconda infatti la guida disinvolta e non si fa pregare quando c’è da mettere le ruote fuori dall’asfalto.
eurotarget s.p.a.
Via Provinciale Bologna 9 9 40066 Pieve di Cento
(BO)
eurotarget s.p.a.
Via Provinciale Bologna 9 9 40066 Pieve di Cento
(BO)
eurotarget s.p.a.
Via Provinciale Bologna 9 9 40066 Pieve di Cento
(BO)
ferretti automotive srl
Via Per Reggio, 30/A Loc. Arceto 30 42019 Scandiano
(RE)
fuji auto
Via Valle Maira 44 12100 Cuneo
(CN)