Alfa Romeo Stelvio
Nel 2017 la Stelvio ha segnato il debutto dell’Alfa Romeo nel mondo delle Suv. Parente stretta della Giulia, mantiene il dinamismo e la grinta della berlina, mostrando di preferire chiaramente l’asfalto alla polvere degli sterrati. La carrozzeria ha proporzioni indovinate, che mascherano bene la lunghezza di 469 cm. Al suo interno si cela un abitacolo spazioso in tutte le direzioni e rifinito con una certa cura, completato da un bagagliaio sufficiente per le necessità di quattro persone.
I MOTORI
Con la Stelvio vacilla un po’ l’equazione Suv = turbodiesel. Certo, le versioni a gasolio ci sono e vanno pure molto bene, ma, visto il temperamento sportivo di quest’Alfa Romeo quelle a benzina hanno un appeal non comune in questo segmento. Le Stelvio diesel sono tutte diverse declinazioni del noto 2.2 del Gruppo FCA, da 150, 180 o 210 CV. La meno potente è associata alla trazione posteriore, la più prestante a quella integrale e quella intermedia dà invece possibilità di scelta tra i due tipi di trasmissione. Trazione solo integrale, infine, per le due litri turbobenzina da 200 e 280 CV, come pure per la strabiliante Quadrifoglio Verde 2.9 biturbo da ben 510 CV. Il cambio automatico AT8 fa da denominatore comune a tutte le Stelvio.
PRO E CONTRO
Quale che sia il motore sotto il cofano, la miglior dote della Stelvio è il suo comportamento stradale, sempre coinvolgente e a tratti anche entusiasmante. Il merito va diviso equamente tra l’assetto, che offre un compromesso eccellente tra tenuta di strada e confort, e lo sterzo. Quest’ultimo si rivela pronto e preciso come su una supersportiva e dà sempre un’idea precisa di quale sia l’esatta aderenza delle gomme. Qualche critica può essere fatta invece alla dotazione e al sistema d’infotainment, non sempre all’altezza della miglior concorrenza.
LE QUOTAZIONI
Il mercato aspettava da tempo una Suv del Biscione e lo dimostra anche la buona richiesta di esemplari di Stelvio di seconda mano. Per il momento, l’andamento delle quotazioni è regolare e lo scenario dovrebbe restare stabile ancora per qualche tempo.
Leggi Tutto
I MOTORI
Con la Stelvio vacilla un po’ l’equazione Suv = turbodiesel. Certo, le versioni a gasolio ci sono e vanno pure molto bene, ma, visto il temperamento sportivo di quest’Alfa Romeo quelle a benzina hanno un appeal non comune in questo segmento. Le Stelvio diesel sono tutte diverse declinazioni del noto 2.2 del Gruppo FCA, da 150, 180 o 210 CV. La meno potente è associata alla trazione posteriore, la più prestante a quella integrale e quella intermedia dà invece possibilità di scelta tra i due tipi di trasmissione. Trazione solo integrale, infine, per le due litri turbobenzina da 200 e 280 CV, come pure per la strabiliante Quadrifoglio Verde 2.9 biturbo da ben 510 CV. Il cambio automatico AT8 fa da denominatore comune a tutte le Stelvio.
PRO E CONTRO
Quale che sia il motore sotto il cofano, la miglior dote della Stelvio è il suo comportamento stradale, sempre coinvolgente e a tratti anche entusiasmante. Il merito va diviso equamente tra l’assetto, che offre un compromesso eccellente tra tenuta di strada e confort, e lo sterzo. Quest’ultimo si rivela pronto e preciso come su una supersportiva e dà sempre un’idea precisa di quale sia l’esatta aderenza delle gomme. Qualche critica può essere fatta invece alla dotazione e al sistema d’infotainment, non sempre all’altezza della miglior concorrenza.
LE QUOTAZIONI
Il mercato aspettava da tempo una Suv del Biscione e lo dimostra anche la buona richiesta di esemplari di Stelvio di seconda mano. Per il momento, l’andamento delle quotazioni è regolare e lo scenario dovrebbe restare stabile ancora per qualche tempo.
tomasi auto srl
Via Salvo D'acquisto 2 46040 Guidizzolo
(MN)
tomasi auto srl
G.R.A km 65/126 , Uscita 33 Casal Lumbroso snc 00163 Roma
(RM)
tomasi auto srl
Via Giorgio Stephenson 86 20157 Milano
(MI)
tomasi auto srl
Via Forte Tomba 58/B 37135 Verona
(VR)
luongo auto di luongo ciro
TRAVERSA DI VIA PONTE RICCIO 40 80014 Giugliano in Campania
(NA)
autohero italia srl
Via Larga, 10 10 40138 Bologna
(BO)
autohero italia srl
Viale Strasburgo 188 90146 Palermo
(PA)
autohero italia srl
Corso Potenza, 120 10149 Torino
(TO)
autohero italia srl
Via Giorgio Stephenson 91 20157 Milano
(MI)
autohero italia srl
Via Selinunte 3 37138 Verona
(VR)
autohero italia srl
Via De Cattani 83 50145 Firenze
(FI)
autosi srl
Via Baglione 6 00062 Bracciano
(RM)
autosi srl
Via Baglione 6 00062 Bracciano
(RM)
autosi srl
Via Baglione 6 00062 Bracciano
(RM)
f.lli barisan srl
Via Refrontolo 4 31053 Pieve di Soligo
(TV)