Kia Stonic
La Kia Stonic è una crossover compatta che si inserisce nel cuore del segmento B. Lunga 414 cm, sfrutta la valida base della Rio per ammiccare al mondo delle Suv e puntare su un utilizzo urbano. La linea, pur senza grandi colpi di testa, è gradevole e sportiveggiante, con un’altezza che resta tutto sommato contenuta. Una simile caratteristica che si apprezza anche su strada, dove la Stonic non accusa il rollio di certe rivali. Alla guida, questa Kia risulta piacevole e trasmette sensazioni di agilità e maneggevolezza, anche se le sospensioni non filtrano sempre al meglio le sconnessioni. L’abitacolo offre la giusta spaziosità, specie in lunghezza, e sfoggia una linea gradevole. Gli arredi, però, appagano più la vista che non il tatto o l’udito: alcune plastiche sono un po’ dure e l’insonorizzazione lascia un po’ a desiderare, specie alle andature più sostenute.
I MOTORI
Per la Stonic, la Kia offre un discreto assortimento di motori. Sul fronte dei benzina aprono la lista due unità aspirate, un tranquillo 1.2 da 84 CV e un 1.4 da 100 CV, proposto anche con doppia alimentazione a Gpl. Per chi ama la guida più brillante c’è però anche il moderno tre cilindri turbo 1.0 T-GDI da 120 CV, che su alcuni esemplari è abbinato al cambio automatico a doppia frizione. Un’altra presenza di rilievo nella gamma è quella del turbodiesel 1.6 CRDi da 115 CV, adatto soprattutto a chi ha percorrenze annue elevate.
PRO E CONTRO
La Kia Stonic ha dotazioni complete su tutti i livelli di allestimento: qualche lacuna, peraltro non grave, c’è solo sul fronte dei sistemi di assistenza alla guida. Molto buoni sono pure gli spazi d’arresto, contenuti in qualsiasi situazione. Il taglio delle lamiere nella zona posteriore limita un po’ la visibilità in manovra e fa sì che la soglia di carico sia piuttosto alta, rendendo più faticoso stivare gli oggetti pesanti nel bagagliaio.
Leggi Tutto
I MOTORI
Per la Stonic, la Kia offre un discreto assortimento di motori. Sul fronte dei benzina aprono la lista due unità aspirate, un tranquillo 1.2 da 84 CV e un 1.4 da 100 CV, proposto anche con doppia alimentazione a Gpl. Per chi ama la guida più brillante c’è però anche il moderno tre cilindri turbo 1.0 T-GDI da 120 CV, che su alcuni esemplari è abbinato al cambio automatico a doppia frizione. Un’altra presenza di rilievo nella gamma è quella del turbodiesel 1.6 CRDi da 115 CV, adatto soprattutto a chi ha percorrenze annue elevate.
PRO E CONTRO
La Kia Stonic ha dotazioni complete su tutti i livelli di allestimento: qualche lacuna, peraltro non grave, c’è solo sul fronte dei sistemi di assistenza alla guida. Molto buoni sono pure gli spazi d’arresto, contenuti in qualsiasi situazione. Il taglio delle lamiere nella zona posteriore limita un po’ la visibilità in manovra e fa sì che la soglia di carico sia piuttosto alta, rendendo più faticoso stivare gli oggetti pesanti nel bagagliaio.
automoto marco group srl
Corso Orbassano, 390 10137 Torino
(TO)
becast automobili spa
Via Enaudi, 5 36040 Brendola
(VI)
Privato
Via Piastroni, 47 A 56121 Pisa
(PI)
autofumagalli sas
Via D. Aureggi 54 20823 Lentate sul Seveso
(MB)
neacarpi srl
Via Bardellina 117 26040 Martignana di Po
(CR)
auto & motori di daniele bagozzi
Via della Stella 146 25062 Concesio
(BS)
autoaurelia srl
VIA Dei Reggio 9 R 16155 Genova
(GE)
lentini manuela
VIA DANILO DOLCI, 7 - 91 91029 Santa Ninfa
(TP)
autoccasione pezone s.r.l.s
CORSO GIACOMO MATTEOTTI 67 81030 Frignano
(CE)
s.a.r.a. s.p.a.
Via Pinerolo 7 - FROSSASCO 10060 Frossasco
(TO)
rondina auto srl
Via San Sebastiano, 43 61037 Mondolfo
(PU)
ferri auto spa
Via IV Novembre, 102 - Feletto Umberto 33010 Tavagnacco
(UD)
autocentro carrera srl
Via Madonna Delle Grazie, 255 04022 Fondi
(LT)
autocentro carrera srl
Via Madonna Delle Grazie, 255 04022 Fondi
(LT)
autosab fi srl
Viale Piombino 7 50142 Firenze
(FI)