Peugeot 5008
Sfogliando gli annunci relativi alle Peugeot 5008 usate, ci si può imbattere in due auto molto diverse tra loro. Dal 2009 al 2017 a portare il nome 5008 è stata infatti una monovolume di fascia media, lunga poco più di quattro metri e mezzo. Nel 2017 è apparsa una nuova 5008, che ha voltato pagina rispetto al passato, trasformandosi in una crossover. Al di là dell’aspetto esteriore e della diversa sagoma, la seconda generazione ha mantenuto un’impostazione interna riconducibile per certi versi al genere delle monovolume. Dalla progenitrice, per esempio, ha ereditato l’abitacolo a sette posti. La terza fila di sedili è a scomparsa nel piano di carico, mentre quella centrale è composta da tre poltrone regolabili individualmente, sia in senso longitudinale sia nell’inclinazione degli schienali. Una differenza significativa tra le due 5008 emerge a livello della plancia. La prima di queste Peugeot è caratterizzata infatti da una strumentazione tradizionale. La seconda si è invece convertita all’i-Cockpit rialzato, che permette di osservare il quadro tenendo lo sguardo al di sopra della corona del volante.
I MOTORI
Nel corso del tempo le Peugeot 5008 sono state proposte con una grande varietà di motorizzazioni. A prescindere dall’età dei vari esemplari, la maggior parte delle inserzioni riguarda vetture turbodiesel. Per quanto riguarda le 5008 monovolume, il best-seller è stato il 1.600 declinato nelle varianti HDi, e-HDi e BlueHDi, con potenze comprese tra i 109 e i 120 CV. Questa unità si trova abbinata a un cambio manuale o a uno robotizzato a sei rapporti. Una discreta diffusione ha anche la variante da due litri, venduta con 120, 150 o 163 CV e talvolta abbinata anche a un cambio automatico. Passando invece alla seconda generazione, si segnala soprattutto l’ingresso in scena di un più moderno 1.5 con potenza di circa 130 CV, affiancato da un altro turbodiesel 2.0 HDi. Con le vetture più recenti hanno preso maggiormente piede anche le motorizzazioni a benzina. In questo caso a monopolizzare la scena è l’1.2 PureTech che - a dispetto della cilindrata ridotta - se la cava bene in ogni frangente, anche quando lavora in coppia con la trasmissione automatica EAT8.
PRO E CONTRO
C’è un pregio che fa da denominatore comune a tutte le Peugeot 5008 ed è l’eccellente capacità di sfruttare lo spazio disponibile. L’interno è infatti progettato con attenzione e offre centimetri in abbondanza a tutti i suoi occupanti, anche se occorre ricordare che le sedute supplementari della terza fila risultano adatte più che altro ai bambini. L’abitacolo può essere configurato in maniera diversa e adattato alle più disparate esigenze di trasporto. Non mancano neppure tante piccole astuzie per semplificare la vita nell’uso quotidiano. Una volta su strada le dimensioni e la stazza limitano un po’ l’agilità dell’auto. Il suo comportamento resta però sempre sicuro e affidabile, complice una corretta taratura dell’Esp. Lo sterzo è abbastanza preciso e progressivo, anche se non brilla per rapidità. Ottimo, infine, il confort, grazie all’efficace insonorizzazione e alla capacità delle sospensioni di filtrare le sconnessioni.
Leggi Tutto
I MOTORI
Nel corso del tempo le Peugeot 5008 sono state proposte con una grande varietà di motorizzazioni. A prescindere dall’età dei vari esemplari, la maggior parte delle inserzioni riguarda vetture turbodiesel. Per quanto riguarda le 5008 monovolume, il best-seller è stato il 1.600 declinato nelle varianti HDi, e-HDi e BlueHDi, con potenze comprese tra i 109 e i 120 CV. Questa unità si trova abbinata a un cambio manuale o a uno robotizzato a sei rapporti. Una discreta diffusione ha anche la variante da due litri, venduta con 120, 150 o 163 CV e talvolta abbinata anche a un cambio automatico. Passando invece alla seconda generazione, si segnala soprattutto l’ingresso in scena di un più moderno 1.5 con potenza di circa 130 CV, affiancato da un altro turbodiesel 2.0 HDi. Con le vetture più recenti hanno preso maggiormente piede anche le motorizzazioni a benzina. In questo caso a monopolizzare la scena è l’1.2 PureTech che - a dispetto della cilindrata ridotta - se la cava bene in ogni frangente, anche quando lavora in coppia con la trasmissione automatica EAT8.
PRO E CONTRO
C’è un pregio che fa da denominatore comune a tutte le Peugeot 5008 ed è l’eccellente capacità di sfruttare lo spazio disponibile. L’interno è infatti progettato con attenzione e offre centimetri in abbondanza a tutti i suoi occupanti, anche se occorre ricordare che le sedute supplementari della terza fila risultano adatte più che altro ai bambini. L’abitacolo può essere configurato in maniera diversa e adattato alle più disparate esigenze di trasporto. Non mancano neppure tante piccole astuzie per semplificare la vita nell’uso quotidiano. Una volta su strada le dimensioni e la stazza limitano un po’ l’agilità dell’auto. Il suo comportamento resta però sempre sicuro e affidabile, complice una corretta taratura dell’Esp. Lo sterzo è abbastanza preciso e progressivo, anche se non brilla per rapidità. Ottimo, infine, il confort, grazie all’efficace insonorizzazione e alla capacità delle sospensioni di filtrare le sconnessioni.
west car di bileci alberto
Via Sicilia, 79/81 79/81 91019 Valderice
(TP)
fs automobili di filippo sanfratello
VIA C.A. SALUSTRI, SNC - 92026 92026 Favara
(AG)
autogenovauno
Via Nizza, 147/E 147 E 10126 Torino
(TO)
m auto di marco colonnetta
VIA CARBONERE NUOVE 32 31046 Chiarano
(TV)
autoproject srl
Via Dall'Aglio, 2/A 43126 Parma
(PR)
superprezzo
Corso Roma, 45 45 10024 Moncalieri
(TO)
eg cars srls
VIA SAN MANNO, 1, 03024 Ceprano
(FR)
cerullo auto srl
Contrada Ausoneta 12 85050 Satriano di Lucania
(PZ)
centrauto srl
Via Ezio Vanoni, 7 7 23014 Andalo Valtellino
(SO)
f.c. auto s.r.l.
Contrada valcorrente snc belpasso CT 95131 Catania
(CT)
raza motors
via marmiroli nr 5 42012 Campagnola Emilia
(RE)
robi auto
VIA MILANO, 27 - 21040 21040 Caronno Varesino
(VA)
ardioli cars s.r.l.
Via Cavallo, 13 13 42016 Guastalla
(RE)
link motors - vicenza
Viale dal Verme, 44/46 36100 Vicenza
(VI)
s. auto srl
Via Della Repubblica, 16 72018 San Michele Salentino
(BR)