Suzuki Samurai
La Suzuki Samurai è un’evoluzione dei modelli SJ410 e SJ413 che negli anni Ottanta seppero diventare un fenomeno di moda, portando la formula della piccola fuoristrada a diffondersi anche nelle aree urbane grazie alle dimensioni compatte e alla linea originale. La denominazione Samurai fu utilizzata a partire dal 1989 e il modello rimase a listino fino al 2003, affiancato dal 1998 in poi dalla più moderna Jimny, che ne rappresenta a tutti gli effetti l’erede. La Suzuki Samurai è stata proposta con carrozzeria berlina e cabriolet, ma non mancano esemplari wagon, ideali per gestire carichi più voluminosi grazie al corpo vettura allungato. Più rare sono, invece, le unità pick-up. Le Samurai sono di norma omologate come quattro posti, con quelli posteriori che si raggiungono con una certa fatica. Non è un caso che molti li sacrifichino per ampliare il bagagliaio, altrimenti quasi inesistente.
I MOTORI
La Suzuki Samurai fu proposta inizialmente con gli stessi motori montati dalle SJ, ovvero con due unità a benzina da 970 e 1.324 cc. La prima uscì però presto di scena e la seconda fu rimpiazzata da una più raffinata unità a iniezione da 1.298 cc. Risale invece al 1998 il debutto i della Samurai a gasolio, spinta dapprima da un turbodiesel 1.9 di origine Peugeot e quindi da un diesel aspirato, sempre 1.9 ma di derivazione Renault. Quasi tutti gli esemplari in circolazione adottano la trazione integrale part-time, con trazione posteriore fissa e quella anteriore inseribile, completata da un riduttore.
PRO E CONTRO
Il particolare sistema di trasmissione, le sospensioni a ponte rigido con le balestre, il passo corto e gli sbalzi ridotti fanno sì che il principale pregio della Suzuki Samurai sia la capacità di muoversi bene su ogni terreno, anche quando l’aderenza è bassa e il fondo è sconnesso o scosceso. Buona è anche la qualità complessiva: non ci sono concessioni al lusso, ma tutto è costruito e assemblato in modo solido, badando al sodo. L’indole fuoristradistica, tuttavia, riflette qualche limite sulla strada, dove tenuta e precisione di guida sono limitate, il confort è scarso e gli spazi di arresto sono più lunghi di quelli di una comune berlina.
Leggi Tutto
I MOTORI
La Suzuki Samurai fu proposta inizialmente con gli stessi motori montati dalle SJ, ovvero con due unità a benzina da 970 e 1.324 cc. La prima uscì però presto di scena e la seconda fu rimpiazzata da una più raffinata unità a iniezione da 1.298 cc. Risale invece al 1998 il debutto i della Samurai a gasolio, spinta dapprima da un turbodiesel 1.9 di origine Peugeot e quindi da un diesel aspirato, sempre 1.9 ma di derivazione Renault. Quasi tutti gli esemplari in circolazione adottano la trazione integrale part-time, con trazione posteriore fissa e quella anteriore inseribile, completata da un riduttore.
PRO E CONTRO
Il particolare sistema di trasmissione, le sospensioni a ponte rigido con le balestre, il passo corto e gli sbalzi ridotti fanno sì che il principale pregio della Suzuki Samurai sia la capacità di muoversi bene su ogni terreno, anche quando l’aderenza è bassa e il fondo è sconnesso o scosceso. Buona è anche la qualità complessiva: non ci sono concessioni al lusso, ma tutto è costruito e assemblato in modo solido, badando al sodo. L’indole fuoristradistica, tuttavia, riflette qualche limite sulla strada, dove tenuta e precisione di guida sono limitate, il confort è scarso e gli spazi di arresto sono più lunghi di quelli di una comune berlina.
m-m motors - sanremo
Via Pietro Agosti, 38 18038 Sanremo
(IM)
silverauto srl
Via Lodi 14 26013 Crema
(CR)
autosoccorso de barbieri di andrea e alberto de ba
VIA SANTA MARIA DEL CAMPO, 13, 16035 16035 Rapallo
(GE)
link motors - borgo veneto
Via Roma, 51/B 35046 Borgo Veneto
(PD)
garage america srl
Via Caselle, 106 10040 Leini
(TO)
Privato
46043 Castiglione delle Stiviere
(MN)
auto coco
VIA P. BRYDONE, 5 - 95019 95019 Zafferana Etnea
(CT)
marzullo rent s.r.l.s
Via Provinciale del Cornito 55 84025 Eboli
(SA)
imarisio auto srl
Via del Seprio, 59 22074 Lomazzo
(CO)
garage 88 sas di m. alessio e n. rosso luca
Via Scarmagno, 22 10090 Romano Canavese
(TO)
top car srl
Via Quercia Marcozzo, 5B 81010 Gioia Sannitica
(CE)
amato giuseppe
Via Tridentina, 10 95040 Mazzarrone
(CT)
gherghinoiu florin iulian
VIA NICOLO' PAGANINI, 5, 56021 56021 Cascina
(PI)