Svariati nuovi prodotti nello stand della Mio Technology al CeBit di Hannover: cominciamo dai tre navigatori portatili, tutti accomunati dallo stesso look e dal monitor "wide" da 4,3 pollici, che consente di suddividere lo schermo in due zone, una per la cartografia, l'altra per le indicazioni testuali. Si chiamano "C320", "C520" e "C520t".

Tutti vengono venduti con le mappe dell'Europa Occidentale preinstallate sulla memoria interna da 1 GB, le segnalazioni degli autovelox e il ricevitore Gps SiRF "Star III". Il Mio "C520" si differenzia dal "C320" per la presenza della connettività Bluetooth per l'utilizzo come vivavoce e del lettore Mp3. Il "C520t", invece, è arricchito dalla funzione Tmc. Questi ultimi due modelli dispongono pure di un supporto con altoparlante separato, per una qualità audio migliore.

Alla base della gamma di navigatori, invece, c?è il "C220", un apparecchio entry level solo per il prezzo competitivo di 199 euro: la dotazione tecnica, infatti, è di tutto rispetto e comprende, tra l'altro, il modulo Gps SiRF "Star III", un processore da 400 MHz, il monitor da 3,5 pollici, connessione Usb 2.0 e mappe dell'Italia preinstallate (con autovelox) sulla memoria interna da 256 Mb.

Si amplia pure la gamma dei Gps Pda Phone: accanto all'apprezzato "A701", debutta ora l'"A501", che unisce le funzioni di navigatore satellitare, computer palmare con Windows Mobile 5.0 e telefono cellulare quadribanda Gsm/Gprs Edge. Il ricevitore satellitare SiRF "Star III" integra la tecnologia Quick Fix, che consente allo strumento di agganciare più rapidamente il segnale del satellite. Tra le altre caratteristiche, spiccano la connettività Bluetooth 2.0, la porta Usb 2.0 e la fotocamera da due megapixel con autofocus e flash.