
Più punti sulla patente, meno soldi spesi per la polizza di assicurazione dell'auto. Questo, in parole povere, il quadro che emerge da un'indagine svolta da "Quattroruote" fra le principali Compagnie italiane.
Genertel, Zurigo, Generali, Lloyd Adriatico, Gruppo Fondiaria-Sai e Sara, per esempio, stanno prendendo in considerazione l'idea di legare il costo della tariffa Rc auto anche ai punti della patente, facendo risparmiare gli automobilisti più virtuosi e penalizzando i premi di quelli più indisciplinati.
Dunque, dopo gli evidenti benefici in termini di riduzione degli incidenti, le ultime novità del Codice della strada potrebbero avere presto effetti positivi anche sui portafogli: per sondare il terreno, molte Compagnie stanno avviando studi in proposito, con la Cattolica che (a puro scopo statistico) ha già iniziato a chiedere ai propri assicurati il saldo dei punti e l'Axa che, addirittura, sarebbe a buon punto nello sviluppo di una nuova copertura ? da immettere sul mercato già nel corso del 2004 ? il cui costo sia legato ai punti della patente.
Due i nodi da sciogliere: rilevare con certezza il reale punteggio dell'assicurato (e tenerlo aggiornato con il passare del tempo) e superare l'ostacolo delle odierne polizze Rc, legate essenzialmente al veicolo e non al conducente o proprietario. Non ci si può che augurare che questi problemi siano superati al più presto, di modo che il 2004 porti con sé qualche sospirato risparmio su quello che resta uno dei costi più gravosi che gli automobilisti sono obbligati a sostenere.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it