Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Burocrazia

Auto blu
In calo del 19,4% nel primo semestre 2012

SFOGLIA LA GALLERY

Il giro di vite imposto all'inizio dell'anno da Mario Monti sull'esercito di auto blu (in totale erano oltre 86 mila nel 2010 64.524 nel 2011) incassa i primi risultati positivi. Secondo i dati diffusi quest'oggi dal ministero della Pubblica amministrazione e la Semplificazione, nel periodo che va da gennaio alla fine di giugno il numero di vetture risulta in notevole calo. In particolare, in base alle ultime rilevazioni, quelle con autista al servizio della dirigenza ammontano ora a 7.837 unità, con una riduzione del 19,4% rispetto all'inizio del 2012, ossia 1.884 auto in meno.

Censimento permanente. Dopo aver reso pubblica una prima mappa delle auto a disposizione di ciascun ente, dal 1° gennaio 2012 Formez PA, su mandato del Dipartimento della Funzione pubblica, realizza il censimento permanente delle auto di servizio. Vengono quindi monitorati periodicamente i nuovi acquisti, le dismissioni e il diverso utilizzo del parco auto. Tra l'altro, si sottolinea un aumento degli enti registrati: a oggi sono censite 8.235 amministrazioni, pari al 97,1% del totale.

Norme più rigorose. Adeguandosi alle stringenti disposizioni dei DPCM (Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri) 3 agosto 2011 e 12 gennaio 2012 molte amministrazioni hanno modificato le modalità di utilizzo delle autovetture, destinando a servizi operativi senza autista vetture precedentemente assegnate ad personam. L'intero parco auto in dotazione a enti, ministeri e istituzioni è attualmente di 60.551 vetture (incluse le 124 in uso agli organi costituzionali), delle quali 7.837 sono le auto blu in senso stretto, ossia quelle assegnate ai vertici delle amministrazioni, mentre le altre sono auto grigie, a disposizione degli uffici locali per attività strettamente operative.

Riduzione del 50% nel 2013. I tagli al capitolo auto blu, d'altra parte, rappresentano una voce rilevante del decreto legge sulla cosiddetta Spending review ("disposizioni urgenti per la riduzione della spesa pubblica a servizi invariati") approvato dal governo Monti agli inizi di luglio: la norma, infatti, prevede, a partire dal 2013, un limite pari al 50% della spesa sostenuta nel 2011 per l'acquisto, la manutenzione, il noleggio e l'esercizio di autovetture. Quindi, sebbene si sia imboccata la strada del contenimento dei costi, c'è ancora molto da lavorare per raggiungere l'obiettivo imposto da Palazzo Chigi.

Roberto Barone

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Auto blu - In calo del 19,4% nel primo semestre 2012

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it