Era nell'aria, perché di concept su questa Scion iM c'è davvero poco: il modello presentato a Los Angeles dal brand controllato dalla Toyota verrà presto introdotto sul mercato nordamericano. La Auris che da anni conosciamo qui in Europa, cambia impercettibilmente (una questione di loghi, e poco più), e si prepara dunque a raggiungere anche l'altra sponda dell'Atlantico.
Il nuovo corso del brand. Il debutto è in programma per l'anno prossimo: la versione di serie della "nuova" cinque porte giapponese sarà presentata al Salone di New York in aprile, insieme a un secondo modello di produzione a marchio Scion. Queste due vetture, insieme a una terza che vedremo più in là, saranno i pilastri del nuovo corso del brand, più attento ad aspetti quali la praticità e i consumi, in risposta al mutare delle esigenze del suo pubblico di riferimento.
Rimarrà sportiva. Allargata e ribassata rispetto alla Toyota Auris, la Scion iM manterrà le sue proporzioni atletiche nel passaggio alla serie. Elementi chiave dell'identikit della concept sono i paraurti anteriore e posteriore dal nuovo design, e i cerchi da 19", che fanno il paio con importanti modifiche tecniche, quali l'adozione di nuovi dischi freno ventilati con pinze a quattro pistoncini, e le sospensioni regolabili.
Meno di 20.000 dollari per la gemella dell'Auris. I dettagli su motori, trasmissioni e tecnologie del modello di serie verranno diffusi soltanto in occasione del suo debutto a New York. Per ora, la Scion si è limitata ad anticipare un prezzo d'attacco inferiore ai 20.000 dollari. F.S.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it