Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Concept

Volkswagen
Il California passa al T7

SFOGLIA LA GALLERY

Settembre è il mese dei saloni del camper, quello di Düsseldorf, in Germania, che apre domani e si tiene fino al 3 settembre (dove è stato presentato anche il Ford Custom Nugget) e, in ambito italiano, quello di Parma, che inizierà il 9 per protrarsi fino al 17. Molte delle novità del settore iniziano la loro carriera da qui, non solo per quanto riguarda gli allestimenti realizzati dagli specialisti del settore, ma anche per i modelli proposti direttamente dalle Case costruttrici degli autoveicoli. Come nel caso del nuovo California della Volkswagen, un concept, per il momento (come abbiamo anticipato qui), ma che anticipa il passaggio di testimone fra l’attuale carrozzeria, quella del venerabile e venerato T6.1, e la T7, che ha debuttato un paio d’anni fa con il pulmino Multivan ed è ora pronta per il salto nel mondo dei campervan. Partiamo dalle novità strutturali: il California concept è basato sulla versione di carrozzeria lunga, con sbalzo più pronunciato, che fa parte delle opzioni del Multivan ma non è importata in Italia e misura 20 cm in più, da 4,97 metri a 5,17.

Il California passa al T7

Due porte, due tende. Si aggiungono quindi 27 cm rispetto al T6.1. Una scelta probabilmente legata alla volontà di rendere disponibile la porta laterale scorrevole anche sul lato sinistro, quello dove tradizionalmente si trova la cucina: angolo cottura, lavabo e frigo hanno quindi dovuto essere arretrati rispetto alla serie attuale per liberare spazio. Porte sui due lati, tende sui due lati: la classica veranda con bracci pieghevoli e due montanti fa ombra sul lato sinistro, mentre sul destro può essere allestita una più semplice vela triangolare con un solo piantone. La cucina diventa quindi fruibile anche dall’esterno. Lo spazio liberato dall’arretramento della cucina alle spalle del sedile di guida permette di caricare, secondo il suggerimento di Volkswagen, bagagli o un WC portatile. I posti anteriori possono ancora essere ruotati per formare una zona conviviale con il tavolo estraibile e i due posti posteriori, ora indipendenti, ma sempre trasformabili in un letto per due.

Il California passa al T7

Classico e high tech. L’immancabile tetto sollevabile resta e oltre a permettere di stare in piedi, nasconde un’altra coppia di posti letto, delimitati da un mantice che adesso è finestrato anche sui lati, oltre che anteriormente. Da notare inoltre che il sollevamento del tetto, così come la verifica dei livelli delle acque, l’illuminazione e altro ancora, sono comandabili da un tablet nella zona posteriore, dal touchscreen dell’infotainment in plancia e, volendo, anche da un’apposita app per smartphone.

Ibrido, ma non solo. Meccanicamente, il California concept riprende la catena cinematica ibrida plug-in del Multivan, con il 4 cilindri 1.4 turbobenzina associato a un motore elettrico e a una batteria che secondo la Volkswagen è in grado di garantire, oltre all’alimentazione del sistema ibrido – con 218 CV totali – anche quella a 12 volt dei servizi di bordo. La Casa tedesca annuncia il lancio del modello di serie per il 2024, con tutte le motorizzazioni disponibili per il Multivan: c’è da attendersi pertanto la presenza anche del 2.0 TDI turbodiesel da 150 CV.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Volkswagen - Il California passa al T7

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it