L'Italia-che-vince ha sbancato anche il Salone di Parigi. Oltre 4000 di voi hanno risposto finora al sondaggio che abbiamo pubblicato la settimana scorsa, mirato a fare scegliere le novità "top" presentate alla rassegna motoristica francese. Lamborghini Estoque e Ferrari California, rispettivamente nel campo delle concept e delle auto di serie, la stanno facendo da padrone. Non deve essere interpretato come un segno di sciovinismo: la nuova concept di Lamborghini fa, effettivamente, sognare, e la California aggiunge un nuovo tassello (coupé+spider) al già ricco mosaico di offerta del Cavallino. Il sondaggio resta comunque aperto: faremo i conti a fine Salone.

Quello che vogliamo lanciare adesso è però un nuovo sondaggio. Parigi, infatti, è stato anche il Salone di spicco delle auto del futuro, quelle a emissioni zero, o quasi. E non nei sogni: in tempi brevi. Sarà sulle strade entro un anno circa la Smart electric drive, un'elettrica con 100 km circa di autonomia, e la Chevrolet Volt la seguirà nel 2010. Quest'ultima è una speciale ibrida in grado di percorrere 60 km in modalità totalmente elettrica. Tempi più rapidi per la commercializzazione della B0 di Pininfarina-Bolloré; per la Nissan Nuvu, che sarà la base del futuristico progetto dell'israeliano Shai Agassi che promette stazioni di ricarica rapida nonché stazioni di sostituzione delle batterie scariche, ci vorrà di più, arriverà alla fine del 2010. E non dimentichiamo la Honda Insight, ibrida più piccola e abbordabile rispetto alla Toyota Prius che è già oggi la vettura preferita da molti tassisti.

La domanda, in questo caso, non è quindi quale vettura vi piace maggiormente, ma qual è il progetto nel quale credete di più, nell'ottica di prossimo utilizzo di una vettura in grado di marciare emettendo poco o zero? Si apre il voto: ci sarà utile anche per capire, insieme ai vostri commenti, quale di queste tecnologie che vedono impegnate ormai tutte le Case auto sia percepita come futuro possibile e non da fantascienza. Partecipate al nostro sondaggio!