Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eco News

Cina
Pechino e Guangzhou guidano la lotta al traffico

SFOGLIA LA GALLERY

Dopo lunghi anni di sviluppo frenetico, accompagnato da un altrettanto lungo ritardo sulla gestione delle sempre più gravi questioni ambientali, arrivano dalla Cina alcuni segnali di un'inversione di tendenza. L'inquinamento atmosferico e la congestione del traffico nelle grandi metropoli sono da troppo tempo su livelli allarmanti, e le amministrazioni locali di Pechino e Guangzhou potrebbero presto prendere provvedimenti drastici per contrastarli.

L'iniziativa di Pechino. Secondo alcune anticipazioni che circolano in rete, a Pechino potrebbe essere introdotta entro l'anno una nuova tassa sperimentale, che verrebbe applicata direttamente sui carburanti. Sommata alle imposte già esistenti, l'eventuale nuova accisa porterebbe il peso del fisco a dieci yuan al litro (1,25 euro al cambio attuale). L'amministrazione di Pechino ha rapidamente puntualizzato che non è stata presa alcuna decisione in merito.

Le targhe durano dieci anni a Guangzhou. Nel frattempo, nella metropoli di Guangzhou sembra si stia mettendo a punto un'altra iniziativa: dopo dieci anni dall'immatricolazione, le targhe verrebbero assegnate a un nuovo proprietario, letteralmente scelto dalla sorte in una vera e propria lotteria pubblica, cui anche il precedente intestatario può essere ammesso. Già oggi, a Guangzhou il numero di immatricolazioni è limitato a un massimo di 120.000 nuove unità l'anno, e per chi compra un'auto da oltre 2.5 litri, l'acquisto della targa avviene mediante un'asta.

Redazione online

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Cina - Pechino e Guangzhou guidano la lotta al traffico

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it