ExxonMobil, che lega quest'anno il proprio marchio di lubrificanti Mobil 1 all'area 48 (dove si disputano le gare del Motor Show), presenta a Bologna due interessanti iniziative.
Solidarietà. Da un lato, la partnership benefica con l'Aisla, l'Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, il cui ambasciatore Vincenzo Soverino ha simbolicamente inaugurato la Mobil 1 Arena; dall'altro, i risultati di una ricerca, condotta da una società specializzata su un campione di automobilisti italiani, dalla quale emergono dati curiosi sulla nostra attitudine al volante.
Desideriamo il navigatore. Se, infatti, non sorprende che il 54,6% degli intervistati ami "guidare trovandosi la strada libera davanti" e il 46,4% trovi nello "stare fermo in coda" il momento più sgradevole della propria vita a quattro ruote, è interessante scoprire che il 54,5% considera il navigatore satellitare "l'accessorio più desiderato" e il 20,9% gradirebbe trovare in auto al momento dell'acquisto "un prontuario su come eseguire personalmente i vari controlli sulla vettura".
Un ritorno al desiderio del fai-da-te? Forse, visto che il 50,9% dichiara di "controllare accuratamente la propria auto prima ancora di mettersi in viaggio". A creare ansia lungo il percorso, invece, sono le spie dell'olio (37,7%), dei freni (33,3%), dell'acqua (15%) e del livello carburante (14%).
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it