Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eventi

Super Bowl 2014
Gli spot più visti (su YouTube) [video]

SFOGLIA LA GALLERY

La partita è stata archiviata, i Seahawks hanno demolito i Broncos, gli americani si sono goduti lo spettacolo che più amano. E adesso tornano in gioco le aziende. Che cominciano a fare i conti, all'indomani della sbornia mediatico-sportiva del Super Bowl 2014, andando a misurare le reazioni ai faraonici spot che hanno messo in campo durante il Big Game.

 

I social, sempre più "pesanti". Il primo termometro nell'era dei social (spannometrico ed empirico, ovviamente), è dato dal conteggio delle lenticchie virtuali, quel resoconto fatto di retweet, like, condivisioni, e - soprattutto - visualizzazioni. Nel caso specifico dei Costruttori automobilistici, che poi è quello che più da vicino ci riguarda, in molti hanno pubblicato le produzioni su YouTube già prima della partita. E a distanza di qualche giorno è possibile trarre qualche prima conclusione su chi è andato in meta e chi ha brillato meno.

 

Chrysler: oltre 1,5 milioni di visualizzazioni in un giorno. La distinzione da fare è proprio quella tra chi ha pubblicato i video nella settimana prima del match e chi (pochi, per la verità, sostanzialmente solo Ford e Chrysler) ha mandato in onda lo spot prima di riproporlo su YouTube. In questo ristretto drappello ha spiccato proprio la pubblicità della Chrysler con la leggenda vivente di Bob Dylan, l'unico oltre il milione e mezzo di visualizzazioni online. Ben distanziati seguono Ford e Maserati Ghibli (poco sopra il milione), e Jeep Cherokee, ancora sotto i 500.000 clic.

 

Volkswagen e Hyundai davanti a tutti. Si aggirano su ben altre cifre i video di chi ha caricato le pubblicità online da più tempo: la classifica dei più visti in assoluto è comandata dallo spot della Volkswagen "Wings", già famosissimo in rete. Il contatore, a distanza di una settimana dall'upload, sfiora già i 15 milioni di visualizzazioni (14,6, per la precisione), inseguito solo da "Nice", la pubblicità della Hyundai Elantra (13,2 milioni).

 

Grandi riscontri anche per Audi e Jaguar. Sono state molto gradite anche le spassose pubblicità di Audi, "Doberhuahua" (10,6 milioni di visualizzazioni) e Jaguar, con il suo kolossal all'inglese dedicato all'F-Type Coupé (9,4 milioni). A metà di questa classifica tutt'altro che ufficiale e definitiva si collocano il mini-film della Toyota con i Muppets (7,8 milioni) e il sentimentale spot della Chevrolet per il Silverado (5,3 milioni).

 

"Solo" tre milioni per Morpheus. Non esaltanti, un po' a sorpresa, le ricerche su YouTube per la pubblicità della Kia K900, con l'indimenticabile Morpheus di Matrix come protagonista (3,4 milioni di visualizzazioni) e per quella sul "sesto senso" della Hyundai Genesis, che per ora è a quota 3,2 milioni. Più delicato e sicuramente meno leggero della media per il tema trattato, il secondo spot della Chevrolet, dedicato alla giornata mondiale contro il cancro, che non è andato oltre 1,2 milioni di visualizzazioni nell'arco di una settimana.

 

Fabio Sciarra

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Super Bowl 2014 - Gli spot più visti (su YouTube) [video]

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it