Che cosa ci fa una Ferrari F12 Tour de France in cima a una terrazza di una vecchia corte milanese? La scena, bisogna riconoscerlo, è abbastanza inusuale. La cornice delle case di ringhiera, dei tetti e dei balconcini fioriti della vecchia Milano è tanto suggestiva quanto dissonante: non sembra esattamente l’habitat ideale per una supercar. L’iniziativa è nata nell’ambito delle manifestazioni del Fuori Salone della settimana del design. La macchina, una delle ultime creazioni del centro stile Ferrari guidato da Flavio Manzoni, è esposta fino al 17 aprile (visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 21) al numero 10 di corso Como, negli spazi della galleria Carla Sozzani, proprio all’ultimo piano, sulla terrazza.
Operazione delicata. La curiosa location solletica la curiosità: come avranno fatto a portarcela? Con un elicottero? No, hanno usato una gru, e nella galleria fotografica vi mostriamo le sequenze di un’operazione che è stata tutto fuorché facile. A partire dall’opposizione iniziale di una parte degli inquilini del palazzo adiacente, poi rientrata, per finire con le difficoltà tecniche di far muovere una gru in spazi estremamente angusti come i vecchi cortili milanesi. Come se non bastasse, una volta montata la gru, gli operai si sono resi conto che la piattaforma di sollevamento era troppo piccola per la macchina, per cui è stata necessaria una modifica in corsa del dispositivo. Ma alla fine, dopo un po’ di fiato sospeso e qualche litro di sudore degli uomini Ferrari, la maestria dell’operatore della gru ha portato felicemente la Tour de France sul tetto di corso Como. Una vera cronoscalata.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it