Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eventi

Formazione
Nasce l’Accademia Editoriale Domus

SFOGLIA LA GALLERY

Forte del successo ottenuto a partire dal 2014, anno di esordio del primo master per addetti stampa automotive, la Quattroruote Academy ha deciso di estendere l’offerta formativa agli altri brand della Casa editrice, trasformando il progetto in un nuovo concetto in grado di abbracciare tutte le macro-aree del gruppo: nasce così l’Accademia Editoriale Domus, che fa della trasversalità e della multidisciplinarietà i punti di forza della propria proposta.

Brillanti risultati. In soli tre anni, del resto, la Quattroruote Academy ha organizzato undici corsi, nazionali e internazionali, coinvolgendo 473 docenti di altissimo profilo, tra i quali presidenti, amministratori delegati, direttori marketing e comunicazione provenienti da tutte le case auto presenti nel nostro Paese, oltre a ospiti stranieri e grandi maestri del car design. Le ore di formazione complessive sono state più di 4.500, comprese quelle trascorse sulla pista di Quattroruote a Vairano (PV); il tasso di occupazione dei partecipanti ai corsi è stato sempre superiore al 90%. Questi risultati sono stati ottenuti grazie all’unicità dei master, dovuta alla presenza di addetti ai lavori e non a insegnamenti teorici, e alla verticalità dei temi trattati, che hanno toccato la comunicazione, il marketing, il design, la gestione delle flotte aziendali e il restauro delle auto storiche. “Fare sistema è da sempre la nostra mission”, ha spiegato in occasione della presentazione del progetto, tenuta a Milano, Sofia Bordone, amministratore delegato dell’Editoriale Domus, “e possiamo contare su un’esperienza importante, specifica e, al tempo stesso, trasversale, che spazia dai motori al design, dal food ai viaggi. Con Accademia Editoriale Domus mettiamo il nostro capitale informativo a disposizione sia dei giovani, che saranno i professionisti di domani, sia delle aziende, che oggi più che mai necessitano di manager altamente preparati”.

I programmi. Il 2018 vedrà un calendario fitto di appuntamenti eterogenei per l’Accademia Editoriale Domus: l’expertise nel mondo automotive si consoliderà, infatti, con due novità, entrambe previste in settembre, ovvero un master sul digital marketing e uno, a carattere internazionale, dedicato alla car technology. L’offerta formativa, inoltre, si amplierà, in occasione del novantesimo anniversario della nascita di Domus, con il primo corso firmato da Domus: denominato Architecture meets fashion, si configura come un master internazionale in lingua inglese riservato ad architetti e professionisti del design. Previsto a Milano dal 24 al 30 giugno, sarà riservato a un massimo di 25 iscritti selezionati in Italia e nelle altre aree geografiche in cui sono presenti i partner di Domus, ovvero Africa, Cina, India, America Centrale, Germania, Sri Lanka e, dal 2018, Corea del Sud. Architecture meets fashion costituisce un’occasione straordinaria per sperimentare quanto c’è da conoscere in tema d’innovazione e di design legato al mondo della moda: un settore d’eccellenza per l’Italia, ma la cui continua evoluzione impone una sinergia sempre più stretta con gli architetti e gli interior design, chiamati a trasformare i flagship store in veri templi del lusso. L’esclusività del progetto è confermata da docenti e contributors di altissimo profilo, quali gli architetti Michele De Lucchi, direttore di Domus, Andrea Branzi, Guido Canali, Barbara Cenni, cui si aggiungono lo Studio Piuarch e il progettista Mario Nanni di ViABizzuno.

Ampiezza. Con il corso Architecture meets fashion diventano già tre i brand dell’Editoriale Domus (Quattroruote, Ruoteclassiche e, ora, Domus) attivi nell’Accademia con un’offerta formativa per il 2018. Il calendario, infatti, prevede dall’8 maggio al 28 giugno il Master in comunicazione automotive curato da Quattroruote, dal 24 al 30 giugno Architecture meets fashion di Domus, dal 9 al 27 luglio il Master per restauratori di auto d’epoca di Ruoteclassiche, dal 2 all’8 settembre il Meet the masters of car technology di Quattroruote, dal 10 al 28 settembre il Master in digital marketing automotive di Quattroruote e dal 1° al 19 ottobre il Master flotte automotive di Quattroruote. A questi si aggiungono il Master in race engineering (ingegneri di pista, previsto nel periodo ottobre 2018-ottobre 2019) e il Master in design and development of vehicle dyamics (ottobre 2018- ottobre 2019) organizzati sempre da Quattroruote in collaborazione con l’Università di Pavia.  

Il futuro. Nei prossimi anni, il range formativo sarà ulteriormente ampliato grazie all’expertise di ciascuno dei marchi e alla filosofia dell’Accademia, improntata a unicità, trasversalità e internazionalità. “È un onore e una grande soddisfazione vedere nascere questa Accademia”, ha concluso in sede di presentazione dell’iniziativa Carlo Cavicchi, già direttore di Quattroruote e anima dell’Academy, “perché è la conferma di quanto sia importante guardare al futuro non dimenticando ciò che ha reso glorioso il passato”. Del resto, non siamo tutti nani sulle spalle dei giganti che ci hanno preceduto?

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Formazione - Nasce l’Accademia Editoriale Domus

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it