Al termine dell’edizione 2025 di Milano Autoclassica, che si è tenuta nel weekend del 21 - 23 novembre presso il polo fieristico di Rho, alle porte di Milano, sono stati assegnati i premi Best in Classic 2025, assegnati dalla testata Ruoteclassiche, partner dell’evento.
I vincitori di Best in Classic 2025
- Auto Classica dell’anno: Lamborghini Countach 25° Anniversario (1990)
- Auto Classica di domani: Maserati Quattroporte V8 Evoluzione (1998)
- Restauro dell’anno: Ferrari 275 GTB4 (1966)
- Restomod dell’anno: Eccentrica Titano
- Reloaded dell’anno: Renault R4
- Giovane talento dell’anno: Andrea Cars and More (Andrea Cartapani)
- Evento dell’anno: FuoriConcorso
- Club dell’anno: Milano Historic Cars Club & Youngtimer Club Milano
- Gara dell’anno: Targa Florio
- Museo dell’anno: Collezione Maserati Umberto Panini
Accanto a questi, la redazione di Ruoteclassiche ha assegnato altri due riconoscimenti: il Premio Speciale – Reloaded assegnato alla Honda Prelude e il Premio Speciale alla Carriera, conferito a Giorgetto Giugiaro. “Classico non è ciò che è vecchio, ma ciò che conserva senso; non ciò che semplicemente sopravvive, ma ciò che rimane leggibile, coerente, capace di parlare ancora al presente”, ha sottolineato Gian Luca Pellegrini, Direttore Editoriale Automotive di Editoriale Domus e presidente della giuria di esperti che ha assegnato i premi.
Gli altri premi
La Scuderia del Portello ha assegnato diversi riconoscimenti ai piloti e alle vetture Alfa Romeo distinti nelle competizioni e negli eventi automobilistici nazionali e internazionali durante l’anno, in quattordici categorie, tra cui i piloti storici (con un ricordo per Andrea De Adamich). Al settimo Raduno Youngclassic sono state premiate, per le 12 categorie in gara:
- Anni ’70 - Luci a San Siro: Austin Maxi 1750 (1971) di Nathan Schiavi
- Anni ’80 - Contessa: Fiat 131 Mirafiori Super Maratea 2000TC (1984) di Luigi Tignonsini
- Anni ’90 - La terra dei cachi: Audi S8 (1998) di Guido Milner
- Anni 00 - Dedicato a te: Porsche 911GT3 (2000) di Lorenzo Pellicci
- Best Of Show - La più bella di tutte: Bugatti EB110 (1993) di Maurizio De Angelis
- La scelta del direttore - L’ha scelta LUI!: Mazda MX-5 NA (1991) di Damiano Ambrosini
- La Socialissima - La preferita dai nostri socialist: Autobianchi Y10 1.1 Élite (1992) di Matteo Giavazzi
- O mia bela Madunina - La milanese doc: Innocenti Small 500SE (1993) di Fabrizio Arlanch
- Premio Milano-Cortina - 2 ore, 54 minuti e 27 secondi: Opel GT (1971) di Claudio Ardissone
- Premio ACI Storico: Autobianchi Y10 Avenue (1994) di Cristiano Re
- Premio Milano AutoClassica: Porsche 911 Carrera S (2004) di Luca Torrisi
- Premio Artomotive: Mercedes 190 SL (1956) di Ruggero Antonucci
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it