Ecco quello che occorre sapere per seguire dal vivo il 78° Gran Premio d'Italia di Formula 1 e le manifestazioni di contorno.
Biglietti
Il venerdì, il biglietto d'ingresso dà diritto ad accedere, oltre che al prato, a tutte le tribune, salvo la Tribuna Centrale e alcune tribunette riservate (in genere, acquisite in blocco da sponsor e aziende). I posti non sono numerati. Il prezzo è di 35 euro. Per il sabato i prezzi vanno da un minimo di 45 euro per l'ingresso al prato a 80 euro per la maggior parte delle tribune, fino ad arrivare a 120 euro per la Tribuna Centrale. Domenica, infine, la spesa minima per il prato è di 60 euro; ci sono poi tribune da 110, 160, 180, 185, 220, 270, 310, 330, 350, 30 euro; il top è per la Tribuna Centrale, venduta a 530 euro.
Convenienti gli abbonamenti per tutti i tre giorni della manifestazione: l'ingresso al prato costa 80 euro, quello alle tribune mediamente 10 euro in più del solo biglietto per la domenica. Il listino completo è sul sito ufficiale dell'autodromo (www.monzanet.it), dove è anche possibile acquistare i biglietti. L'abbonamento per i tre giorni dà diritto, nel pomeriggio di giovedì, a una "passeggiata" lungo la corsia box per vedere da vicino le monoposto che parteciperanno alla gara. Sei ingressi al paddock verranno estratti tra tutti gli spettatori che avranno acquistato un abbonamento per i tre giorni.
Come arrivare
L'autodromo si trova nel Parco di Monza, al cui interno non è possibile campeggiare o circolare in macchina. Il modo più semplice per raggiungere la pista è dunque lasciare la propria auto in uno dei parcheggi messi a disposizione dai comuni di Monza, Villasanta e Biassono e da lì raggiungere il circuito a bordo delle apposite navette. Ulteriori parcheggi (oltre a una vasta area adibita a camping) si trovano nelle immediate vicinanze degli ingressi pedonali della zona di Lesmo.
Un altro modo comodo e veloce per raggiungere l'autodromo è servirsi dei collegamenti ferroviari fra le stazioni di Milano, Monza e Biassono-Lesmo, che è a poche centinaia di metri da una delle entrate. Sono previsti anche treni speciali dalla stazione di Milano Centrale, per domenica 9: il primo parte alle 7. Ottimi sono i servizi straordinari di bus della TPM, l'azienda di trasporti pubblici monzese.
Tutte le informazioni sui parcheggi e sugli orari dei servizi di trasporto si trovano sul sito del Comune di Monza (www.comune.monza.mi.it).
Monzapiù: oltre il Gran Premio
Dal 2 settembre la città di Monza festeggia la Formula 1 con una serie di eventi che coinvolgono tutta la città: non solo motori, quindi, ma anche musica, spettacolo, arte, cultura e spazi dedicati ai bambini, a dimostrazione di quanto la località brianzola voglia vivere in simbiosi, e non in contrapposizione, con il proprio autodromo. Nell'arco di otto giorni sono attese oltre 350.000 persone, che potranno seguire prove e gara di F.1 da un maxischermo collocato in piazza Carrobbio.
Quindici eventi saranno dedicati ai motori, a partire da "Sicuri Tour", un viaggio virtuale in programma sabato 8 e domenica 9 settembre in piazza Castello con lo scopo di insegnare l'educazione stradale. Molto importante è anche il concorso fotografico (con relativa mostra) consacrato alla memoria di Pepi Cereda, giornalista di F.1 prematuramente scomparso; una rassegna cine-letteraria sarà dedicata a Michael Schumacher (mercoledì 5 settembre in piazza Duomo).
Per la musica, sono previsti due concerti importanti: l'8 settembre all'area Cambiagli si esibirà Raf, il 9 in piazza del Duomo il cantautore comasco Davide Van De Sfroos.
Tra le altre, innumerevoli, iniziative segnaliamo gli interventi del light designer Paolo Buroni che affrescherà elettronicamente per tutta la settimana piazza del Duomo, mentre venerdì 7 settembre si celebrerà "Notte in bellezza", connubio tra il mondo della moda e quello dei motori. Dodici discipline saranno rappresentate nello Sport Village, con la presenza di atleti di calibro e nomi importanti del giornalismo sportivo.
Ai bambini, infine, viene dedicata un'area ai Boschetti Reali, con attività ricreative come giochi gonfiabili e corse in mini-quad. Altre informazioni si possono trovare sul sito www.monzapiueventi.it.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it