Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Foto spia

Audi RS1
Oltre 200 cavalli e trazione integrale

SFOGLIA LA GALLERY

Le immagini lasciano poco spazio all'immaginazione: la piccola Audi fotografata nei pressi del Nürburgring è la RS1, la variante più sportiva della gamma. Del resto, gli stilemi delle altre RS ci sono tutti: le caratteristiche ampie prese d'aria anteriori, i due grossi terminali di scarico integrati nel paraurti, le appendici aerodinamiche pronunciate. Tutti segni distintivi che puntano in una sola direzione: quella delle prestazioni elevate.

Sospensioni. Occorre, invece, più spirito d'osservazione per capire che a fare la differenza sono anche le sospensioni posteriori: come si vede dal dettaglio dell'immagine che ritrae la RS1 da dietro, la sportiva di Ingolstadt si affida a uno schema a ruote indipendenti, che rivela la presenza della trazione integrale permanente. L'attuale A1 a trazione anteriore, infatti, monta un tradizionale ponte torcente. Le quattro ruote motrici, in effetti, erano attese, soprattutto dopo che ci era stato messo a disposizione un esemplare per un primo test drive, anch'esso dotato di sospensioni posteriori indipendenti.

Caratteristiche. Come vi avevamo anticipato lo scorso gennaio, l'Audi RS1 avrà una potenza massima superiore ai 200 cavalli (il prototipo aveva 185 CV) e si affiderà a un sistema di trasmissione simile a quello dell'A3 e TT, ovvero le altre Audi con il motore anteriore trasversale. La commercializzazione è prevista nel 2013. C.D.G.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Audi RS1 - Oltre 200 cavalli e trazione integrale

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it