Si avvicina a grandi passi il lancio della Black Series, la variante più indiavolata della Mercedes-Benz SLS AMG. Pensata per la clientela più sportiva, la nuova versione della supercar tedesca sta affrontando i collaudi su strada e in pista, come testimonia questo video spia girato al Nürburgring.
Derivata dall'esperienza in pista. La SLS AMG Black Series sarà imparentata con la versione da corsa che compete quest'anno nel Mondiale FIA GT1 contro Ferrari 458 Italia, McLaren MP4-12C e le altre vetture granturismo di ultima generazione.
Una "botta" di potenza. Le modifiche rispetto al modello di partenza saranno dunque tante e importanti. Trattandosi di un'AMG le prime riguarderanno il motore: il 6.2 V8 aspirato passerà da 571 CV a un valore possibilmente vicino a quota 650. A questo significativo incremento corrisponderà un'altrettanto importante dieta, che taglierà parecchie decine di chili dai 1.620 che segna sulla bilancia la SLS.
Novità tecniche sostanziali. Le ambizioni agonistiche della Black saranno supportate da aggiornamenti al telaio (sospensioni e scocca irridigiti, sterzo più diretto), al cambio, reso più rapido, e all'impianto frenante, che verrà debitamente potenziato per resistere agli strapazzi in pista. Testimonianza visiva dell'approccio "hardcore" saranno i parafanghi allargati per via delle carreggiate maggiorate, e le prese d'aria più generose, necessarie per dare ossigeno ai tanti cavalli in più sotto il cofano.
Solo per pochi. La SLS AMG Black Series sarà lanciata nel corso dell'anno prossimo e avrà un carattere ancor più esclusivo rispetto alla "base". Il sound travolgente dei suoi otto cilindri sarà riservato a un numero limitato di clienti.
Fabio Sciarra
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it