Il Gruppo General Motors ha voluto uno stand enorme al Motor Show di Bologna: circa 5000 metri quadrati di superficie complessiva per poter esporre la variegata gamma di modelli di tutti i suoi marchi.

Una sola l'anteprima mondiale, la Black Edition dell'Hummer H3 (foto in alto), ma tante le novità a livello nazionale che interessanno il pubblico. Fra queste, la nuova Agila (seconda foto), citycar dalla linea giovane, e la gamma ecologica, fra cui spicca la Opel Corsa Eco-Flex che emette solo 119 g/km di CO2. L'occasione è ideale anche per festeggiare il 25° anniversario della Opel Corsa nel nostro Paese. Il modello è stato prodotto complessivamente in 18 milioni di esemplari, dei quali 9,4 venduti in Europa e 1,8 in Italia.

GM Italia sbarca al Motor Show in un momento decisamente felice, testimoniato, come ha ricordato il presidente Massimo Berni, dalle 223 mila unità immatricolate negli undici mesi (tra auto e commerciali), pari ad una crescita del 10% sullo stesso periodo dello scorso anno. Nel dettaglio, Chevrolet ha guadagnato il 18,5% a 42 mila vetture (nella terza foto, lo stand), il terzetto Cadillac-Corvette-Hummer è cresciuto del 63% a 523 esemplari, mentre Saab ha sostanzialmente tenuto botta con poco più di 4000 unità.

GM sta andando molto bene anche a livello europeo dove si è contraddistinta come marca a più elevato tasso di crescita tra le prime dieci del Continente. Da gennaio a ottobre ha registrato vendite in crescita dell'8,8%, con Chevrolet a +32%, Cadillac a +31% e Opel a +5%.