Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Mercato

Usato
Giù le diesel, le ibride accelerano

SFOGLIA LA GALLERY

Il mercato italiano dell’auto usata resta in territorio positivo: i dati Unrae di luglio parlano di 486.738 trasferimenti di proprietà, il 3,8% in più rispetto ai 468.800 dello stesso mese del 2024. I passaggi netti crescono del 2,7% (282.334) , mentre le minivolture, ossia i contratti con i concessionari in attesa della rivendita, segnano un +5,4% (204.404). Nei primi sette mesi, la crescita è stata del 2,9% con 3.301.579 trasferimenti (1.878.811 i netti; 1.422.768 i temporanei).

Diesel e benzina sempre più vicini

Le auto diesel mantengono la prima posizione fra le motorizzazioni con il 41% dei passaggi netti (45,7% un anno fa), ma continuano a ridurre il loro peso, portandosi a soli 2,7 punti di distacco dal motore a benzina, in aumento dal 37,5% al 38,3%. Le ibride confermano una crescita sostenuta, salendo dall'8,1% al 10,8% dei passaggi di proprietà toali. Seguono Gpl e metano rispettivamente al 5,4% e 2%. Le elettriche passano dallo 0,9% all'1% e le ibride plug-in dall'1,1% all'1,4%.

Quanto alla suddivisione per anzianità, la quota delle vetture con oltre 10 anni rimane sostanzialmente stabile al 47,7% (+0,1 punti percentuali). Anche il peso delle auto da 6 a 10 anni guadagna 0,1 punti e vale il 17,5%. La fascia 4 a 6 anni scende all’11,4% (-0,6 punti) e quella da 2 a 4 anni al 12% (-0,3 ). Sale al 5,4% la fascia delle auto da 1 a 2 anni (+1). Le vetture fino a un anno scendono dal 6,4% al 6,1%. Anche nel segmento dei trasferimenti temporanei, il diesel conferma la sua leadership, anche se cala di 4,5 punti al 44,1%. Il motore a benzina guadagna mezzo punto al 31,5%. Il Gpl sale al 5,8%, il metano scende al 2%. In crescita le auto ibride, dal 10% al 12,9%. Le ibride plug-in e le elettriche pure si posizionano rispettivamente al 2,% e all’1,6%, recuperando entrambe 0,3 punti. Fra le minivolture sale al 37,1% la quota delle vetture con più di 10 anni (+1 punto percentuale). Perdono 1,2 punti la fascia da 6 a 10 anni (al 19,8%) e quella da 4 a 6 ann (al 13,4%). In crescita le auto da 2 a 4 anni (dal 17,5% al 18%) e da uno a 2 anni (dal 6,4% all’8%), mentre sono in calo quelle fino a un anno (dal 4,5% al 3,8%). 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Usato - Giù le diesel, le ibride accelerano

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it