Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Multe

Autovelox
Limite di 30 km/h a Bologna: occhio alle supermulte da Telelaser

SFOGLIA LA GALLERY

Autovelox: la rivoluzione in Italia parte da Bologna il 16 gennaio 2024. Non tanto per il nuovo limite di 30 km/h (quasi) ovunque, contro i precedenti 50 km/h, ma per gli occhi elettronici che multeranno chi sgarra. Saranno Telelaser del tipo TruCam o TruSpeed. Ogni giorno, sei pattuglie (operanti su turni) verranno impegnate in attività di controllo sia nelle zone 30, sia sulle direttrici che restano a 50 km/h. Le strade a 30 sono quelle più vissute dalle persone, dove ci sono scuole, mercati e negozi di vicinato, ospedali, case di cura e della salute, parchi e giardini, case di quartiere, impianti sportivi, con un’elevata presenza di utenti vulnerabili (pedoni, ciclisti, bambini, persone anziane o con disabilità). L’individuazione delle priorità di controllo tiene conto anche delle oltre 18 mila segnalazioni arrivate dal questionario di ascolto sul progetto Città 30, con cui i bolognesi hanno indicato in modo ricorrente 250 strade più pericolose in città.

Con gli Infovelox. Il 16 gennaio esordiranno anche gli Infovelox, nuovi pannelli luminosi mobili che segnalano in tempo reale la velocità effettiva dei veicoli in transito: luce verde sotto i 30 km/h, luce rossa sopra. Le pattuglie li collocheranno in prossimità dei posti di controllo e fermeranno i conducenti che non rispettano il limite: oltre al verbale per eccesso di velocità, potranno scattare contravvenzioni per qualsiasi altra infrazione al Codice della strada (guida con smartphone in mano, mancato allacciamento della cintura e altro).

Multa al volo, patente a rischio. TruCam e TruSpeed verranno segnalati con un cartello 80 metri prima, con contestazione immediata dell’infrazione: il verbale non arriva a casa. Se si perdono punti della patente, il taglio dei crediti è immediato. Nelle strade a 30 km/h non ci saranno invece autovelox fissi, che sono previsti sulle strade a 50 km/h.

Multe per superamento dei 30 km/h. Tenuto conto del margine di tolleranza di 5 km/h previsto per legge, la sanzione scatta dai 36 km/h nelle strade in cui il limite è dei 30 e dai 56 km/h nelle strade in cui il limite è dei 50. Ecco le multe ordinate in base alla gravità della violazione:
1. 29,4 euro per chi supera il limite fino a 10 km/h (quindi tra i 36 km/h e i 45 km/h nelle strade con limite dei 30 km/h), pagando entro i 5 giorni con sconto del 30%. Altrimenti, 42 euro entro 60 giorni.
2. Pagando entro cinque giorni, verbale di 121,1 euro e taglio di tre punti della patente per chi supera il limite tra 11 e 40 km/h. Oppure 173 euro e decurtazione di tre punti.
3. Verbale di 543 euro, sei punti e sospensione della patente da uno a tre mesi per chi circola tra 41 e 60 km/h oltre il limite. Niente sconto per via dello stop alla licenza.
4. Infine, 845 euro, 10 punti e sospensione della patente da sei a 12 mesi per chi circola oltre 60 km/h in più del limite. Niente sconto per via dello stop alla licenza.

C’è la mappa. È possibile navigare anche una mappa dei limiti di velocità, disponibile a questo link, sviluppata su piattaforma OpenStreetMap. Le strade che scendono subito da 50 a 30 km/h sono indicate in azzurro, quelle che restano a 50 km/h in rosso. In giallo, invece, le arterie dove oggi vigono i 50 km/h e che diventeranno a 30 km/h in seguito a interventi.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Autovelox - Limite di 30 km/h a Bologna: occhio alle supermulte da Telelaser

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it