
L'invito era di quelli che non si possono rifiutare: fare un giro con Marcus Grönholm e la Peugeot "206 WRC". Oppure, se preferite, con il pilota campione del mondo Rally del 2000 e la vettura che ha vinto il titolo marche. Giusto il tempo di sistemarsi sul sedile, di stringere le cinture, di collegare l'interfono: poi via, sul breve e tortuoso circuito di terra di Cergy, a nord di Parigi. Piove, e sulla terra battuta s'è formato uno strato di fanghiglia molto viscida: "Non hai idea di quanto sia difficile guidare in queste condizioni" avverte il pilota finlandese. Intanto, lui sta già filando a circa 130 all'ora, puntando il tornantino alla fine di uno dei due brevi rettilinei della pista di Peugeot. La vettura non è rimasta diritta neppure per un metro (e non lo sarà neppure in seguito), sotto la spinta energica dei trecento cavalli "messi giù" dalle quattro ruote motrici. Non che accelerazioni e frenate siano da brivido. Quello che t'impressiona è la guida sul fango. Le mani di Marcus si muovono freneticamente sul volante (lì ci sono anche i due cerchietti del cambio sequenziale) e si staccano solo per impugnare per qualche frazione di secondo la lunga leva del freno a mano idraulico che il pilota usa per impostare i tornanti: un colpetto preciso, istantaneo, sufficiente a mettere la "206" di traverso e farla girare intorno il terrapieno all'interno; dal sedile del navigatore hai sempre l'impressione di andarci contro; invece Grönholm sfiora con precisione millimetrica i muri di terra ai lati, sfruttando ogni centimetro di pista. Il tornante in discesa è uno dei punti più difficili: il finlandese l'affronta con decisione, disegnando una traiettoria che lo porterà a trovarsi con le ruote diritte all'ingresso del successivo rettilineo. Dopo un altro mezzo giro, hai già perso la cognizione dello spazio e ti fai sorprendere da un dosso che ti spedisce tutto, ma proprio tutto, in gola. La "206" atterra, scodinzola, s'infila in una "esse": è l'ultimo lungo controsterzo. Game over.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it