Mercedes e la Mille Miglia: un rapporto incominciato nel 1952 e andato avanti per anni, con grande soddisfazione della Casa tedesca, che con la ?300 SL? e la ?300 SLR? s?è spesso messa in bella evidenza in questa ?classica? dell?automobilismo (addirittura, chiudendo al primo e al secondo posto nel 1955).

Quest?anno, anche per celebrare l?ormai prossimo debutto della ?SLR?, modello esclusivo che riprende in chiave moderna la filosofia delle vetture sportive degli anni Cinquanta, il costruttore ha pensato di realizzare una versione speciale, appunto denominata ?Mille Miglia?, della coupé-cabriolet ?SL?. Prodotta in soli dodici esemplari, la vettura è nata sulla base della ?SL 350?, spinta da un V6 di 3.7 litri da 180 kW-245 CV: invariata nella meccanica, con trazione posteriore e cambio automatico a cinque rapporti, ha in più il tetto di cristallo, i cerchi di lega da 18? (con pneumatici 255/40 all?anteriore e 285/35 al posteriore) e un particolare allestimento ?a tema?.

All?esterno si notano la livrea argentata (tipica delle Mercedes da competizione) e i numerosi fregi che non nascondono la natura speciale della vettura, come quelli sulle prese d?aria laterali o sul cofano bagagli; gli interni, poi, sono rivestiti di pelle rossa, come usava sulle sportive di una cinquantina d?anni fa, con gli appoggiatesta impreziositi dal disegno, realizzato al laser, della mappa della Mille Miglia.

Della ricca dotazione di serie fanno parte, oltre ai prevedibili dispositivi elettronici di sicurezza, anche i sensori di parcheggio, il caricatore per i Cd e il sistema Comand, che integra autoradio con lettore di cassette, Cd e Dvd e navigatore satellitare con schermo a cristalli liquidi. Resta da definire il prezzo di listino: come riferimento, basta ricordare che, in Italia, una normale ?SL 350? costa oltre 84.000 euro.