La nuova "Spider" unisce la tradizione e l'eleganza delle storiche "scoperte" dell'Alfa con la modernità delle ultime tecnologie motoristiche.
Bella da vedere, anche (se non soprattutto) nella zona posteriore, è lunga 4,39 metri e larga 1,83, con un passo di 253 centimetri; una volta aperta, la classica capote di tela, ad azionamento elettrico, trova posto in un vano separato dal bagagliaio, che così conserva una buona capacità di carico (253 litri), cui si aggiungono i circa 100 "nascosti" dietro i sedili.
Due i motori previsti per il nostro mercato, dove la "Spider" è in vendita entro l'estate, entrambi a iniezione diretta di benzina e abbinati al cambio manuale a 6 rapporti: "2200" da 185 CV e V6 di 3.2 litri da 260 CV; l'unità più potente è accoppiata alle quattro ruote motrici.
Tutte le "Spider" hanno di serie, per esempio, airbag frontali, laterali e per le ginocchia del conducente, autoradio con lettore di Cd, climatizzatore manuale, computer di bordo, controllo della trazione e della stabilità (con ausilio per le partenze in salita) e fendinebbia.
La "Spider 2.2 JTS" costa 35.800 euro (2000 in più in allestimento "Exclusive"), mentre per la "3.2 V6 Q4 Exclusive" ne servono 45.800.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it