La seconda serie della Ford Ka sarà la prima di una serie di succose novità nel campo delle citycar, fra cui anche la nuova Lancia Ypsilon, la BMW City e l'Audi A1, tutte in arrivo fra la fine di quest'anno e il 2011.

La piattaforma e la base meccanica della nuova utilitaria Ford sono in comune con la Fiat 500: motore anteriore trasversale, avantreno MacPherson e retroteno a ruote interconnesse. L'assetto, invece, è leggermente differente. Con la "baby" torinese, la Ka condivide anche lo stabilimentro di produzione, quello di Ticky, in Polonia. I motori dovrebbero essere tre: due a benzina, 1200 e 1400, e un 1400 turbodiesel.

Modello a tre porte e quattro posti, rispetto alla "trendy" 500 la nuova Ka sarebbe stata pensata con un occhio più attento ai costi per tenere il prezzo d'attacco più basso (al di sotto dei 10.000 euro). Questo non ha impedito, comunque, di definire un design originale, in stile "kinetic", e un abitacolo personalizzabile, come sulla 500.

La Ka sarà presentata ufficialmente soltanto a ottobre, al Salone di Parigi. Noi, per ora, abbiamo fotografato la piccola Ford nei pressi di Mirafiori, a Torino (foto in alto), e abbiamo provato a ricostruirne l'aspetto definitivo: lo potete vedere nelle immagini qui a fianco.