L'Opel Insignia farà la sua prima apparizione pubblica al Salone di Londra, in programma dal 23 luglio al 3 agosto. In realtà si tratterà di una doppia "prima", visto che l'erede della Vectra sarà esposta sia nella versione a quattro porte sia in quella a cinque (entrambe nella terza foto). Quest'ultima variante sarà importante soprattutto in mercati come la Francia e la Gran Bretagna, ma in Italia non dovrebbe neppure arrivare.

Molto simili fra di loro, in particolare per il profilo slanciato che ricorda quello di una coupé (il Cx è 0,27), la quattro e la cinque porte sono lunghe 4 metri e 83 (18 centimetri in più della Vectra). La nuova ammiraglia di Casa Opel è decisamente più bella del modello che sostituisce: muso prominente, una lunga "lama" che rende filante la fiancata, un accenno di spoiler sopra al baule.

La gamma motoristica sarà molto articolata. Sette i propulsori, tutti Euro 5, abbinati a cambi a sei rapporti. Disponibili quattro unità a benzina (da un quattro cilindri da 115 CV a un V6 da 260 CV) e tre turbodiesel a iniezione diretta di due litri, sviluppati apposta per questa vettura, con potenze comprese tra 110 e 160 CV. Sulle versioni top, si potrà scegliere anche la trazione integrale.

I primi esemplari della Insignia saranno consegnati entro la fine dell'anno in Germania, all'inizio del 2009 in Italia. Al Salone di Parigi di ottobre sarà presentata la station wagon.