Frutto della collaborazione fra la Venturi e Michelin, la due posti elettrica Volage ha debuttato al Salone di Parigi. Lunga poco meno di quattro metri (tre e 97), larga quasi due (uno e 95) e alta 124 centimetri, è nata dalla matita del designer Sasha Lakic e anticipa l'auto che sarà prodotta in piccola serie a partire dal 2012.

La Volage interpreta la tecnologia Michelin active wheel, incorporando due motori elettrici in ogni ruota, uno per la propulsione e l'altro per la sospensione, per un totale di ben otto unità, pilotate in tempo reale da un sistema elettronico. Gli ammortizzatori elettrici attivi permettono alla vettura di adattarsi sempre al tipo di terreno e allo stile di guida. Attraverso un touch-screen, inoltre, il guidatore può settare tutti i parametri della vettura.

Grazie alla scocca in fibra di carbonio - che condivide con l'altra elettrica sportiva della Casa, la Fétish - la Volage pesa solo 1075 kg, compresi i 350 di batterie litio-polimeri. Secondo il costruttore, impiega meno di cinque secondi per accelerare da 0 a 100 km/h, ha una velocità massima di 150 km/h e ha un'autonomia di 320 km alla velocità di crociera di 90 km/h.