In occasione del Concorso d'Eleganza di Pebble Beach, in California, la Bugatti ha diffuso sulla sua pagina su Facebook altre immagini della Veyron 16.4 Super Sport, la versione speciale (e finale) della supercar che ha recentemente stabilito il nuovo record di velocità, 431,072 chilometri orari, per una vettura stradale. La Super Sport stradale ha una velocità massima limitata a 415 km/h per preservare i pneumatici, ma ha le stesse identiche caratteristiche dell'esemplare che ha fissato il record.

Carbonio blu. La Bugatti Veyron 16.4 Super Sport, inizialmente mostrata in una vistosa livrea arancione e nera, è stata mostrata al pubblico in un'elegantissima finitura di carbonio blu, più adatta al contesto di uno dei più prestigiosi concorsi d'eleganza del mondo, quello di Pebble Beach appunto. I cinque esemplari allestiti con la stessa colorazione arancione e nera della vettura da record sono stati già tutti venduti.

Aumenta la potenza, diminuiscono i consumi. La Super Sport è accreditata di una potenza massima di 1.200 cavalli (199 in più) e 1.500 Nm di coppia massima. La Casa, tuttavia, ci tiene a far sapere che consumi di benzina ed emissioni sono diminuiti: i primi fino a circa tre litri ogni cento chilometri - in meno, rispetto alla Veyron normale del 2005 - e le seconde sono state ridotte di 40 grammi per chilometro. La produzione di questa Veyron speciale è limitata a trenta esemplari. Il prezzo, infine, supera di slancio il milione e quattrocentomila euro, tasse escluse. C.D.G.