Allo stand SsangYong al Motor Show fa bella mostra di sé la nuova Korando, vettura che inaugura un nuovo corso per la Casa coreana, recentemente acquisita dalla Mahindra.
Nuova piattaforma. Realizzata su un'inedita piattaforma, che darà origine ad almeno altri tre nuovi modelli, il design è firmato da Giorgetto Giugiaro. Lunga 4,4 metri, larga 1,83 e alta 1,7, la Korando si presenta con un "abito" semplice e, rispetto al passato, più in linea con i gusti europei. Disponibile a trazione anteriore o 4x4, per quanto riguarda le sospensioni è dotata di un sistema MacPherson davanti e di bracci multipli dietro.
Motorizzazioni. Sotto il cofano c'è un 2.0 litri turbodiesel da 175 CV e 360 Nm a 2.000 giri, abbinato a una trasmissione manuale a sei rapporti o un automatico sempre a sei marce. Verso la fine dell'anno prossimo è previsto l'arrivo di un turbodiesel da 149 CV sviluppato internamente dalla Casa coreana e di un benzina da 115 CV. Stando ai dati dichiarati, i consumi sono compresi fra i 6 e i 7,5 litri per 100 km, mentre le prestazioni parlano di uno "0-100" da 10 secondi netti e di 179 km/h di massima (col cambio manuale).
Tutto di serie. Fatta eccezione per la vernice metallizzata, il listino non prevede altri optional. E di serie ci sono anche cruise control, sistema di assistenza per le partenze in salita, la radio con presa USB, bluetooth, sensori di parcheggio e volante in pelle. Il più ricco allestimento Classy aggiunge climatizzatore automatico, cerchi di lega da 18", regolazioni elettriche per il sedile guida e retrovisori ripiegabili elettricamente. I prezzi sono compresi fra 22.141 e 28.141 euro. A.C.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it