
La Morgan ha deciso di riportare in vita il primo dei suoi modelli storici: la 3 Wheeler. Prodotto tra 1909 ed il 1953 in circa 30.000 esemplari, sarà presentato in anteprima al Salone di Ginevra (3-13 marzo).
Stesse forme. Ovviamente rivisto e aggiornato nella meccanica, alla Casa inglese hanno deciso di mantenere la forma da "pallottola" e le dimensione di un tempo: dopotutto, perché modificarle visto che nel 1930 la Threewheeler (era questa l'antica denominazione) ottenne il record di velocità sulla lunga distanza? Semmai, dal punto di vista progettuale si è cercato di renderla il più possibile vicina a un aereo e di garantire confort e spazio adeguati per guidatore e passeggero. Nell'abitacolo spiccano la pelle imbottita e gli inserti d'alluminio, che danno un tocco volutamente retrò, così come la strumentazione di derivazione aeronautica.
Motore. La Morgan 3 Wheeler è equipaggiata con un bicilindrico di 1.8 litri da 115 CV di provenienza Harley-Davidson, abbinato un cambio manuale cinque rapporti derivato dalla Mazda 5. Il telaio è di tipo tubolare fuoriesce dalla carrozzeria in due roll-bar che tutelano gli occupanti in caso di ribaltamento, mentre la protezione aerodinamica è affidata a due piccoli parabrezza al di sopra del cockpit.
Prezzo. La 3 Wheeler sarà disponibile in otto colorazioni a 25.000 sterline (poco meno di 30 mila euro), tasse escluse, che possono salire se si attinge alla lista degli optional. A.C.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it